Nell’aula consiliare del Comune di Montagnareale, si è svolto un incontro tra lo scrittore e giornalista Magdi Cristiano Allam e gli alunni delle quinte classi
Nei giorni scorsi, presso l’aula consiliare del Comune di Montagnareale, si è svolto un incontro tra lo scrittore e giornalista Magdi Cristiano Allam e gli alunni delle quinte classi degli indirizzi classico, scientifico e linguistico del Liceo “Vittorio Emanuele III” di Patti.
Allam è un personaggio di rilevante notorietà nazionale, non soltanto per i successi conseguiti nell’arco della sua carriera (è stato vicedirettore del “Corriere della sera” ed è attualmente uno degli editorialisti di punta de “Il Giornale”), ma anche per la sua storia personale, all’interno della quale figurano l’emigrazione verso l’Italia dal Paese natio, l’Egitto, l’ottenimento nel 1986 della cittadinanza italiana,
Durante l’incontro, Allam ha presentato la sua ultima pubblicazione “Maometto e il suo Allah”, ed ha risposto alle tante domande che i giovani del Liceo pattese, con curiosità e competenza, gli hanno rivolto. Lo scrittore ha tenuto a sottolineare che la figura di Maometto descritta nel libro, corrisponde rigorosamente a ciò che si può leggere sul Corano stesso.
Le conclusioni dell’incontro sono state affidate al Dirigente scolastico del Liceo che, dopo i saluti finali del sindaco, ha voluto esprimere sentimenti di gratitudine innanzitutto a Magdi Cristiano Allam, per aver offerto l’opportunità ai giovani liceali di dialogare con lui su una tematica di così grande attualità ed interesse, ed infine ai “suoi ragazzi” che, ancora una volta, di buon grado, si sono resi seri ed abili protagonisti di un’iniziativa che ha ulteriormente arricchito il loro bagaglio culturale.
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…