Fotonotizie

MARCO CORRAO – Al via il tour estivo. Da venerdì 21 a Ficarra

Prima data del tour estivo al Convento dei Cento Archi con Giuseppe Milici. Importanti appuntamenti il 26 e il 27 luglio per il Salina Festival e il Capo d’Orlando Blues Festival. Si chiude il 6 settembre al Casamatta di Taormina

 

Il tour di “Storto”, l’ultimo disco del cantautore orlandino Marco Corrao, sembra non fermarsi più. Il bluesman, infatti, si prepara proprio in questi giorni ai concerti previsti per l’estate 2017, che da Capo d’Orlando a Taormina, passando per Salina lo porteranno in giro complessivamente per 14 date. Varie, e diverse tra loro, le location: dalle più suggestive cornici monumentali, ai festival e ai liveclub. Ogni concerto sarà un’opportunità per ascoltare dal vivo il jazzy blues di Corrao, con il suo ritmo che affonda le sue radici nel mediterraneo e strizza l’occhio ai ritmi africani.
Marco Corrao, giovane musicista cantautore siciliano, ha alle spalle collaborazioni importanti come quella con Eugenio Finardi per il live di Anima Blues, Francesco Cafiso e Giuseppe Milici. Tour in Italia, Svezia, Danimarca, Inghilterra ed un Tour Americano che ha toccato gli stati della Georgia, Florida, Tennessee, Arkansas.
A Marzo 2016 è uscito il disco “Storto” con la produzione artistica del percussionista musicista Giorgio Rizzo (Mrm Records, IRD). Nel 2018 uscirà l’album “Nebros” con la produzione di Jono Manson, già produttore e collaboratore di Edoardo Bennato, The Gang e molti altri artisti internazionali e nazionali. Produce il miglior inedito per il Premio Ciampi 2016: “Ciricò” della palermitana Sara Romano.
Il 2017 lo vede impegnato in vari concerti, tra i quali quello all’ Auditoriom RAI Sicilia, e nella composizione, insieme a Gabriele Giambertone, di una colonna sonora per il documentario DIARIO DI TONNARA, documentario sulle tonnare siciliane e sarde, regia di Giovanni Zoppeddu, prodotto da Istituto LUCE.
“In Storto si fruiscono, assieme a un sound fluidissimo, i colori, gli umori, gli odori di una condizione al contempo fisica e mentale, grazie, oltretutto, ad atmosfere fumose, magiche, riverberate, come pure a storielle efficacemente teatralizzate, pronte insomma a parlare di vita vissuta, di tran tran quotidiano, di atteggiamenti concreti, verosimili, quasi neorealisti, con un filo di autobiografismo” (Guido Michelone su Jazz Convention)
“Caldo disco cantautorale, un seducente mix di saudade, intimità, swing, folk, blues, odori coloniali, jazzly ibrido, stravaganze e cotillon a bizzeffe che arriva svelto, fa il suo spettacolo sonoro e si ritira gigione, lasciando in giro il fascino frastornato di un lavoro discografico ritagliato sulla bellezza indipendente”. (Max Sannella – Rockon.it su “Storto”).
Ecco le date del tour:

21 Luglio ore 21:00 Convento dei Cento Archi – Ficarra (ME) con Giuseppe Milici
22 Luglio ore 19:00 Naso Art Fest – Naso (ME)
26 Luglio ore 19:45 Salina Festival – S.M. Salina (ME)
27 Luglio ore 21:00 Capo d’Orlando Blues Festival – Piazza Matteotti, Capo d’Orlando con Orchestra di Librino
28 Luglio ore 21:00 Castello Bastione, Capo d’Orlando (ME) con G. Milici e Banda Citta’ di Capo d’Orlando
11 Agosto ore 5:00 Note all’ Alba, Capo d’Orlando (ME)
11 Agosto ore 21:00 Espressivamente, Parco Jalari, Barcellona P.G (ME)
12 Agosto ore 21:00 Blues for Earth, Piazzetta Garibaldi, Patti marina (ME)
17 Agosto ore 21:00 con Jo’ – piazza – Caprileone (ME)
24 Agosto ore 21:00 Centro Storico, Naso (ME) con Giuseppe Milici
25 Agosto ore 21:00 Festa del Mare, Capo d’Orlando (ME) con Nino Milia
26 Agosto ore 21:00 Festa del Mare, Capo d’Orlando (ME) con Nino Milia
27 Agosto ore 21:00 Festa del Mare, Capo d’Orlando (ME) con Nino Milia
06 Settembre ore 21:00 CasaMatta, Taormina (ME) con Sara Romano
Appuntamento, intanto, a venerdì 21 luglio al Convento dei Cento Archi di Ficarra.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago