Categories: Musicando

Marco Corrao – blues, art & food al Circoletto

 

 

Il musicista blues di origine nasitanorlandina presenterà un nuovo lavoro, dal titolo “Twin Rivers”,

E’ un viaggio tra blues, folk e musica popolare e prende il nome dalla località Due Fiumare, luogo in cui il musicista è cresciuto.

Un disco con una concezione minimal, in cui tutti i brani sono registrati live, in studio o in home recording, e che nasce da un semplice incontro di musicisti che si divertono a suonare insieme improvvisando sulla base di un feeling suscitato dal momento.

A seguito della prima presentazione al Teatro Lelio di Palermo e dopo aver girato l’Italia in tour, “Twin Rivers” fa adesso tappa a Capo d’Orlando, in una serata organizzata dal Cross Road Club, associazione che ha visto crescere sul palco del suo Festival Blues il musicista e che fa da sponsor al disco.

Quanto in programma per venerdì 22, non ha assolutamente nulla di convenzionale, piuttosto si propone come un incontro tra amici volto a ricreare le atmosfere familiari che si respirano nel disco.

Presenti alla serata, infatti, saranno dei cari amici di Marco Corrao e del Cross Road come i Konrad’s Crew, gruppo composto da Leonardo Triassi, Fabio Badalamenti, Alberto Petrigno e Michele Virga, band che sempre accompagna Corrao nei suoi concerti, Little Paul Venturi e Vincenzo Tropepe, volti noti nel panorama blues nazionale e Davide Rinella, armonicista già presente al “Capo d’Orlando in Blues” diverse volte.

La serata, inoltre, si avvarrà della presenza dell’artista siciliano Calogero Corrao, pittore di fama che ha ultimamente partecipato alla Biennale di Palermo e che durante il concerto intraprenderà un painting show, realizzando estemporaneamente delle opere, anche lui sulla base del feeling suscitato dall’atmosfera.

Per l’ingresso è previsto un contributo di € 5,00.

 

 

 

 

 

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago