Attualita

MARCO CORRAO – Il cantautore a Capo d’Orlando per la chiusura dello “Storto Tour”

Spazio Loc, 26 Marzo Marco Corrao feat. Giuseppe Milici

Blues, jazz, cantautorato e musica mediterranea per chiudere in bellezza l’intenso tour dell’autore orlandino. Marco Corrao si esibisce allo Spazio Loc, tra brani inediti e una nuova importante collaborazione artistica con l’armonicista palermitano Giuseppe Milici.

“Storto” è il primo caldo disco di Marco Corrao, mix seducente di intimità, swing, folk, blues e odori coloniali.
Il tour, che ha presentato l’omonimo disco al pubblico si avvicina alla meritata conclusione dopo tappe in tutt’Italia, è uno spettacolo sonoro che – ha scritto Max Sannella su Rockon.it – lascia nell’aria il fascino frastornato di un lavoro discografico ritagliato sulla bellezza indipendente.
Ad accompagnare Marco allo Spazio Loc la sua band, composta da Nino Milia (chitarre e bouzouki), Alba Sofia (contrabbasso), Daniela Giaimo (flauti) e Stefano Sgro’ (batteria).
Durante la serata, il cantautore orlandino presenterà nuovi brani, nonchè  una nuova, importante collaborazione artistica con l’armonicista palermitano Giuseppe Milici. Verranno inoltre proiettati i videoclip di “Marta” (di Marco Corrao, girato a Villa Piccolo di Calanovella da Orazio Sturniolo, con Vanessa Schiavone) ed il video “Kalsa” (di Giuseppe Milici, girato a Capo d’orlando da Charlie Fazio con la collaborazione di Federica Lazzara).
La proiezione dei video ed il concerto saranno curati dell’Associazione culturale “CrossRoad Club” e da Spazio LOC con il patrocinio gratuito dell’ Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Capo d’orlando.
Il 2017 proseguirà con l’uscita del nuovo album in dialetto “Nebros”, prodotto da Jono Manson e Gabriele Giambertone, tributo alla terra natia di Marco Corrao ed al valore semantico delle tipicità linguistico-dialettali.
Corrao che vanta prestigiose collaborazioni: da Eugenio Finardi a Francesco Cafiso, agli americani Jono Manson, Bocephus King e Kreg Viesselman continuerà il suo 2017 con l’uscita di “Nebros”. Il nuovo album in dialetto, prodotto dallo stesso Jono Manson e da Gabriele Giambertone, è un tributo alla sua terra natia ed al valore semantico delle tipicità linguistico-dialettali nebrodensi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago