Attualita

MARCO CORRAO – Venerdì 2 dicembre in concerto a Torregrotta

Lo “Storto Tour” torna nel messinese dopo varie tappe in giro per l’Italia. Il cantautore è reduce dal tour con lo statunitense Mark Johnson, e inizia a prepararsi per l’uscita del nuovo disco; nel frattempo è uscito il videoclip di “Marta”

Marco Corrao torna nella sua provincia d’origine dopo il tour, che ha registrato varie tappe sia al Sud che al Nord, in compagnia dell’americano Mark Johnson. Il prossimo 2 dicembre, infatti, il cantautore suonerà al Rockerilla di Torregrotta dalle 21.30 in poi. Durante lo spettacolo, il bluesman ripercorrerà, con Nino Milia alla fisarmonica, le tracce del suo ultimo lavoro discografico. L’ingresso alla serata è gratuito.
Il concerto si inserisce nello “Storto Tour”, che continua a portare Corrao in lungo e in largo per lo Stivale per presentare l’omonimo disco, pubblicato lo scorso marzo per la direzione artistica di Giorgio Rizzo. Sempre nel corso del 2015, inoltre, il cantautore orlandino ha registrato un altro album, “Nebros”, la cui uscita è prevista per il 2017; in quest’ultimo caso i supervisori artistici sono stati due: l’americano Jono Manson e Gabriele Giambertone.
Un paio di mesi fa, invece, è stato presentato il videoclip di “Marta”, primo singolo estratto da “Storto”, girato e diretto da Orazio Sturniolo ed interpretato da Vanessa Schiavone. La traccia si incastra nella trama di un disco – il primo di Corrao formato totalmente da inediti – accolto nel migliore dei modi dalla critica italiana. Racconti autobiografici e atmosfere tipicamente sicule si intersecano in un percorso dal quale esala lo spirito di un’isola analizzata in tutta la sua universalità e “continentalità” dall’occhio disincantato del cantautore. Divertito, sempre realista e mai troppo distante dalle dinamiche della sua Terra, Corrao coglie l’occasione per mettere al servizio dei propri testi anche la sua profonda esperienza di musicista e “suonatore”.
Marco Corrao riversa nei propri live un bagaglio fatto di esperienze dal vivo e collaborazioni formatosi a partire dal 2005 e ricco di contaminazioni musicali. Dagli inizi della sua carriera artistica ad oggi ha suonato in occasione di importanti festival, come il “Gilgamesh Blues Festival” di Torino, l’ “Etna InBlues”, il “Polistena Rock ‘n Blues”, il “Summertime Blues Festival”. Ricco anche il novero degli opening act: da John Primer a Charlie Musselwhite; da Eugenio Finardi a Dirk Hamilton, passando per Damon Fowler. Tra american blues e musica popolare siciliana, ha inciso tre dischi da solista: “Trouble” nel 2007, “Down Home” nel 2009 e “Twin Rivers” nel 2013, quest’ultimo presentato a Palermo assieme al jazzista siciliano Francesco Cafiso e ai Konrad’s Crew con Leonardo Triassi all’armonica. Fitta anche l’esperienza concertistica all’estero, con in testa il tour americano del 2013 tra Georgia, Florida, Tennessee ed Arkansas. Ha, infine, calcato palchi importanti come quello del “Blind Willie Mctell” di Atlanta, del “Bradfordville Blues Club” di Talahasse e del “Buscadero Day” in Italia.
“Caldo disco cantautorale, un seducente mix di saudade, intimità, swing, folk, blues,  odori coloniali, jazzly ibrido, stravaganze e cotillon a bizzeffe che arriva svelto, fa il suo spettacolo sonoro e si ritira gigione, lasciando in giro il fascino frastornato di un lavoro discografico ritagliato sulla bellezza indipendente”. (Max Sannella – Rockon.it su  “Storto”).
Appuntamento, quindi, a venerdì 2 dicembre al Rockerilla di Torregrotta.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago