Attualita

MARCO GIANI & ORCHESTRA CONSERVATORIO CORELLI – Domenica 17 al Palacultura “Antonello” concerto per la Filarmonica Laudamo

Domenica 17 marzo, ore 18,  Palacultura Antonello

Domenica 17 marzo, alle ore 18, al Palacultura Antonello, evento per la 103.ma stagione della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonisti saranno Marco Giani e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A. Corelli”, diretta dal maestro Samuele Galeano.  

In programma musiche di Gioacchino Rossini e Manuel De Falla

Domenica 17 marzo alle ore 18, a Messina, nell’auditorium del Palacultura Antonello, si terrà il concerto del fagottista Marco Giani e dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “A.Corelli” diretta dal maestro Samuele Galeano. Il concerto, in collaborazione con l’istituto messinese di Alta Formazione Artistica e Musicale, vedrà pagine di Rossini e De Falla. Anche in questa 103.ma stagione continua il rapporto di collaborazione tra la Filarmonica Laudamo e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Corelli. Un rapporto iniziato il 14 marzo 2005 con un memorabile concerto di François-Joël Thiollier, solista al pianoforte che, sotto la guida di Giuseppe Ratti, eseguì in una sola serata il secondo di Rachmaninov e il primo di Čajkovskij. Da allora l’orchestra di docenti e allievi del conservatorio peloritano ha fatto tali progressi da poter essere considerata a tutti gli effetti un organismo musicale professionistico, anche grazie alla guida dei direttori e dei solisti con cui ha suonato. Quest’anno protagonista dell’evento sarà Marco Giani, primo fagotto dell’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, che ha al suo attivo la collaborazione con alcune tra le più importanti orchestre lirico-sinfoniche italiane sotto la guida di direttori di fama come Valerij Gergiev, Riccardo Muti, Chung MyungWhun, Sir Eliot Gardiner, Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Lorin Maazel, Daniel Harding, Eliau Inbal. Accompagnato dai musicisti del Conservatorio Corelli esegue un’autentica rarità: il Concerto da esperimento per fagotto e orchestra attribuito a Rossini, lasciato inedito dall’autore e da poco riscoperto.

Nei giorni precedenti al concerto, il maestro Marco Giani terrà una masterclass al conservatorio di Messina.

Il prossimo appuntamento con i concerti della Filarmonica Laudamo sarà domenica 24 marzo. Protagonisti, Maurizio Fabrizio e Katia Astarita in “L’arte dell’incontro”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago