“Scivolano case tra persone fuori a guardare
Ci sarà riparo al vento lungo questo pavé?
Ci sarà la polvere che nel respiro mi sale.”
#2. Bartali (versione Bruno Lauzi)
“Mi piace restar qui sullo stradone
impolverato, se tu vuoi andare, vai…
E vai che io sto qui e aspetto Bartali,
scalpitando sui miei sandali.”
#3. Alfonsina e la bici (Têtes de Bois)
“Così sono andato a vedere
la sua vecchia bottega da corridore
laggiù sulla Varesina
dove lei aspettava in vetrina
Coppi, Bartali, Magni, Martini,
per parlare di nuovi copertoni…”
#4. Pedala (Frankie hi-nrg mc)
“Pensa che una volta una bici fece piangere un uomo.
Diventarono amici, lei gli chiese perdono.”
#5. E mi alzo sui pedali (Stadio)
“E ora mi alzo sui pedali all’inizio dello strappo
mentre un pugno di avversari si è piantato in mezzo al gruppo,
perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita, devi sempre un po’ lottare.”
#6. Il gregario della Maglia Rosa (Marco Castelli)
“Sono il gregario della Maglia Rosa,
ma ciò che voglio è andare sempre in fuga.
Bella ragazza, ma se andiamo a casa tua,
la Maglia Rosa poi, chissà… come si incazzerà!”
#7. Il Bandito e il Campione (Francesco De Gregori)
“Vai Girardengo, vai grande campione
nessuno ti segue su quello stradone.”
#8. Velocità silenziosa (Paolo Conte)
“Una bici non si ama.
Si lubrifica, si modifica.
Una bici si declama.
Come una poesia,
per volare via.”
#9. In fuga (Francesco Baccini)
“Vai, vai, vai,
Pirata sei tutti noi!
Mai, mai, mai e poi mai
la pioggia ti fermerà…”
#10. Sono Felice (Elio e le Storie Tese)
“Come sono Felice (Gimondi).
Lo so che non è facile,
nella vita scoprire,
che c’è anche Eddie Merckx…”