Categories: Cronaca Regionale

MARE & TURISMO – Le spiagge siciliane sempre con più vele blu. Ci sono anche Brolo, Gioiosa Marea, Piraino, Sant’Agata M.e Capo d’Orlando.

 

Sono queste le caratteristiche di 82 spiagge siciliane che hanno ottenuto le ambite cinque vele blu di Legambiente che oggi ha presentato insieme al touring club italiano la Guida blu 2012 a Roma, illustrando i vantaggi economici del turismo sostenibile.

In cima alla classifica Santa Marina Salina, nell’arcipelago messinese delle Eolie. Seguono Pollica (Sa), Posada (Nu), Castiglione della Pescaglia (Gr), Capalbio (Gr), Villasimius (Ca), l’altra siciliana San Vito Lo Capo (Tp), Bosa (Or), la terza spiaggia siciliana di Noto (Sr), Ostuni (Br), Maratea (Pz), Baunei (Og) e la new entry di quest’anno Melendugno (Le).

La Sicilia quest’anno si è aggiudicata il maggior numero di vele blu per le sue spiagge: ben 82 nella lista della Guida blu di Legambiente. I comuni ad aver ricevuto 5 vele sono stati, come detto: Noto, Santa Marina Salina e San Vito Lo Capo.

Quattro vele alle Isole Egadi e a Leni e Malfa nelle Eolie.

Tre per Brolo (Me), Campobello di Mazara (Tp), Cefalù (Pa), Custonaci (Tp), Gioiosa Marea (Me), Lampedusa e Linosa (Ag), Marsala (Tp), Menfi (Ag), Modica (Rg), Pantelleria (Tp), Patti (Me), Piraino (Me), Realmonte (Ag), Sant’Agata di Militello (Me), Sciacca (Ag), Siculiana (Pa) e Ustica (Pa).

Due vele, infine, per Acireale (Ct), Capo d’Orlando (Me), Cinisi (Pa), Erice (Tp), Ispica (Rg), Lipari (Me), Portopalo di Capo Passero (Sr), Pozzallo (Rg), Ragusa (Rg), Scicli (Rg), Selinunte (Tp) e Taormina (Me).

 

Nella “Guida Blu 2011″. Avevano ottenuto cinque vele l’isola di Salina, San Vito lo Capo e Noto. Tra le altre località premiate Favignana e Siculiana con quattro vele mentre si aggiudicano tre vele Pantelleria, Lampedusa e Linosa, Ustica, Custonaci, Menfi, Campobello di Mazara, Modica, Sciacca, Brolo, Taormina, Cefalù, Marsala e Sant’Agata di Militello.

fonte: http://www.ecodisicilia.com

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago