Attualita

MARE FESTIVAL – Greggio: preziosa occasione per ricordare Troisi, “poeta del cinema”

Ezio Greggio ha ricordato il ‘poeta del cinema’.

Profondamente legato al “poeta del cinema” napoletano da “un ricordo dolcissimo”, l’attore comico e presentatore Ezio Greggio ha ricevuto ieri sul palco di Santa Marina Salina il Premio Troisi: “Un evento come MareFestival rappresenta l’unico modo che abbiamo per continuare a lavorare sulla sua impronta, per non lasciare che l’opera di un grande come Troisi rimanga soltanto un segno nel passato ma continui a vivere nel presente. Mi ha fatto piacere camminare oggi lungo la Passeggiata Massimo Troisi”. Strada intitolata qualche anno fa, su iniziativa di MareFestival e impreziosita dalla scultura di Antonello Arena che raffigura manifesto e bicicletta del film, oggi uno dei simboli dell’isola. A consegnare il riconoscimento il sindaco Massimo Lo Schiavo, il direttore generale di Commerciale GiCap Spa Valentina Capone e la madrina della manifestazione Maria Grazia Cucinotta, sempre emozionata e felice di tornare a Salina, che le cambiò la vita e le diede il successo internazionale. Lo Schiavo ha lanciato un appello a Greggio, chiedendo di riportare l’attenzione sui problemi delle isole minori attraverso il suo impegno mediatico, in particolare a Striscia la Notizia: “In Italia esiste una normativa specifica a tutela di territori marginali come Salina e le altre isole, ma purtroppo spesso non viene applicata. Invitiamo Greggio a essere nostro ambasciatore”.
La serata, presentata dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri, dalla giornalista Nadia La Malfa e dall’attore Carlo Fabiano, ha visto la consegna di altri due Premi Troisi: Massimo Dapporto, già protagonista nella prima serata di MareFestival a Milazzo, e il regista palermitano Roberto Andò, più volte invitato sull’isola. “Ho deciso di accettare l’invito di Cavaleri – ha dichiarato Andò – per parlare del mio ultimo film Le Confessioni; questo riconoscimento mi inorgoglisce dato che mi viene consegnato nella mia terra”.
Non è mancata la musica, con la toccante esibizione di Chiara Taigi in apertura di spettacolo e le colonne sonore dei più celebri film degli anni ’80, interpretate da Gianluca Rando alla chitarra, con la voce di Elisabetta Macchiavello, che ha ricevuto la Targa MareFestival. Oggi in programma in piazza Santa Marina Salina il CineCocktail di Claudia Catalli con Massimo Dapporto, prima dello spettacolo di chiusura.

Foto di Giovanni Isolino e Rocco Papandrea

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago