Mai più liquami in mare a Brolo
La nota dell’amministrazione comunale.
La prossima estate Brolo non avrà più il problema dello sbocco a mare delle acque bianche e nere destinate al depuratore.
L’amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Laccoto è riuscita, infatti, a recupere il finanziamento destinato alla condotta di adduzione delle vasche di raccolta dell’impianto.
Con il Decreto n. 1188 del 25 settembre a firma del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, Salvatore Cocina, infatti, sono stati concessi i fondi per la realizzazione della “nuova condotta di adduzione dalla cascata di accumulo sul lungomare Rizzo al depuratore consortile”.
“Avevamo promesso di portare questo risultato entro il primo anno di attività amministrativa e siamo ben felici di aver raggiunto l’obiettivo nei primi 5 mesi – commenta il Sindaco Laccoto – si tratta di un progetto importantissimo da un punto di vista ambientale, sanitario, turistico e del decoro di tutto un territorio, in quanto la condotta attuale non ha portata sufficiente per sopperire al carico di acque bianche e nere che confluiscono nella rete”. Il primo cittadino di Brolo ricorda di come ci fosse “una vecchia richiesta di finanziamento di 198mila euro dimenticata nei cassetti della Regione. Eppure bastava attivare una semplice procedura per ottenere questi fondi. Abbiamo riesumato la pratica con il finanziamento approvato assieme ad altri persino in una delibera di Giunta Regionale. Nello scorso mese di maggio – prosegue il Sindaco Laccoto – il responsabile dell’Area Tecnica Comunale ha aggiornato il progetto per un importo complessivo di 247mila euro, di cui 198mila a valere sulle risorse del “Patto per la Sicilia” e 49mila a carico del bilancio comunale. Si tratta di un progetto innovativo che prevede anche la soluzione di tre pompe con un sistema di regolazione della portata, anche ai fini di adeguarsi a questo prescritto dall’assessorato regionale all’Ambiente. Nonostante l’ostruzionismo della minoranza che aveva presentato un esposto per bloccare l’iter, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo: l’Ati (Ato Idrico) ha approvato il progetto e delegato il Comune di Brolo ad esperire la gara. E’ una soddisfazione doppia perchè si tratta del primo finanziamento concesso dopo la nascia dell’Ati e, inoltre, siamo riuscita a far risparmiare 137mila euro alle casse comunali.
L’iter per l’appalto verrà avviato a breve – conclude il Sindaco Lacccoto – con l’obiettivo di giungere alla prossima estate con un grosso problema in meno a vantaggio della piena fruizione del litorale e della qualità della vita. Non abbiamo né tempo né voglia di rispondere ai denigratori specializzati sui social: il lavoro e i risultati parlano per noi”.
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…