Attualita

MAREFESTIVAL – Arrivano Greggio e Haber

Stasera il ricordo di Borsellino col docu-film “La Tela strappata”. Nel pomeriggio a Palazzo Marchetti il concerto di Isabella Turso. “Piano Movies” e il reading teatrale di Ninni Bruschetta.

 

Sull’isola del Postino arrivano Ezio Greggio e Alessandro Haber star della seconda giornata di MareFestival: stasera il primo riceverà il Premio CRAL Città Metropolitana di Messina, il secondo riconoscimento in ricordo di Massimo Troisi, realizzati dal maestro scultore Antonello Arena. Sul palco della piazza di Malfa, Greggio, mattatore della scorsa edizione del Festival, racconterà la sua vita al fianco dell’amico e collega Haber, interprete magistrale in teatro e in oltre 80 pellicole e vincitore, tra l’altro, di un David di Donatello: una “intervista doppia” condotta dai giornalisti Massimiliano Cavaleri, direttore artistico, e Nadia La Malfa, con la proiezione di alcune foto – simbolo del loro percorso artistico.
Nel pomeriggio a Palazzo Marchetti il concerto “Piano Movies” della pianista Isabella Turso, che ha lavorato tra gli altri, con Luis Bacalov, premio Oscar per le musiche de “Il Postino” e proporrà alcuni brani tratti da diversi album come “Omaggio a Donaggio”, storico autore di colonne sonore col quale ha lavorato più volte. Seguirà il reading teatrale di Ninni Bruschetta tratto dal suo libro “Manuale di sopravvivenza dell’attore non protagonista”, presentato ieri all’Hotel Santa Isabel: cinquanta minuti in cui l’attore messinese racconta i numerossissimi film e incontri di lavoro al fianco di grandi attori…protagonisti. Il giornalista Mario Primo Cavaleri presenterà “Vinciperdi”, il romanzo del collega di Gazzetta del Sud Antonio Siracusano. Stasera anche la proiezione del film “Amiche da morire” con Sabrina Impacciatore, premiata ieri dall’assessore al Turismo di Malfa Luciano Sangiolo e dalla madrina Maria Grazia Cucinotta. La Impacciatore è stata protagonista di due lunghe interviste: la prima al tramonto, nella suggestiva terrazza dell’Hotel Santa Isabel, dove ha dialogato con Pierpaolo Ruello attraversando i momenti più significativi tra cinema e tv; poi sul palco ha chiacchierato con Marika Micalizzi in piazza parlando della carriera teatrale e lanciato un messaggio incisivo contro la violenza sulle donne e il femminicidio. Poi la commozione nel ricordare il suo “primo” regista Gianni Boncompagni, che l’ha scoperta per “Non è la Rai”. Il Premio CRAL è stato assegnato a Gabriella Germani, a consegnarlo il vicepresidente del CRAL Sergio Lanzafame: un bel ritorno a Salina per la comica dell’ “Edicola Fiore” di Fiorello che si è esibita con le esilaranti imitazioni di Mara Venier, Daniela Santanchè, Giorgia Meloni, Virginia Raggi e persino Angela Merkel.
Nel giorno seguente all’anniversario della morte di Paolo Borsellino, MareFestival gli rende memoria con la proiezione speciale del docu-film “1367 – La Tela strappata”, firmato da Giancarlo Licata che, attraverso i tg andati in onda sulla tv nazionale, ripercorre i 57 giorni che trascorsero tra l’uccisione di Giovanni Falcone e quella di Borsellino. Prima del film dibattito in piazza con il figlio Luca Licata, il direttore del Centro Sperimentale di cinematografia di Palermo Ivan Scinardo e l’ex procuratore Calogero Ferrotti. Ogni sera l’omaggio a Troisi con l’attore Carlo Fabiano inteprete live di alcune scene celebri dei capolavori troisiani.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago