Venerdì 14 luglio alle ore 18.00 l’evento di presentazione alla Marina del Nettuno di Messina, in cui sarà illustrato il programma artistico della kermesse di Salina diretta da Massimiliano Cavaleri
Un tris di donne si aggiunge al programma della VI edizione di MareFestival: Barbora Bobulova, Francesca Reggiani e Catena Fiorello riceveranno il riconoscimento in ricordo di Troisi nell’evento diretto dal giornalista Massimiliano Cavaleri che si svolgerà dal 18 al 23 luglio e sarà presentato alla stampa venerdì 14 luglio alle ore 18 nella Marina del Nettuno a Messina.
La Bobulova, cecoslovacca di origine, ha lavorato con Bellocchio, Muccino, Infascelli, Placido, Rossi Stuart, Vanzina, Castellitto; nel 2005 la consacrazione al grande pubblico come protagonista di “Cuore sacro” di Ferzan Ozpetek, con cui vince David di Donatello, Globo d’Oro e Ciak d’Oro come miglior attrice protagonista.
Francesca Reggiani, straordinaria imitatrice di Loren, Parietti, Ferilli, ha studiato con Proietti ed esordito in “La tv delle ragazze”, ha partecipato al film di Fellini “Intervista”; poi divisa tra tanti programmi in RAI, come “Disokkupati”, “La posta del cuore”, “Convenscion”, “Cocktail d’amore”, e scritture teatrali. Il Premio Troisi, che consiste in un quadro – scultura in resina col manifesto de “Il Postino” realizzato dal maestro Antonello Arena, sarà assegnato anche alla poliedrica scrittice, autrice e conduttrice tv Catena Fiorello, protagonista di un evento speciale all’Hotel Ravesi di Malfa nelle giornata di chiusura del Festival: “Catena Fiorello si racconta attraverso i suoi libri”, in cui parlerà della sua vita e carriera professionale, delle svariate trasmissioni tv e radiofoniche in cui ha lavorato (da “Buona Domenica” al “Festivalbar”) e degli ultimi libri “L’amore a due passi”, “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” e “Picciridda”.
In questi giorni l’organizzazione del Festival, curata da Patrizia Casale e Francesco Cappello, vicepresidente e tesoriere dell’associazione Prima Sicilia, è al lavoro per gli ultimi dettagli della manifestazione, ormai tra le più attese e prestigiose del calendario della provincia di Messina grazie al respiro nazionale del parterre di ospiti e autorità pronti a prenderne parte, tra cui gli attori già annunciati Alessandro Haber e Sabrina Impacciatore. Una seigiorni di cinema, musica, moda, libri e cultura, che inizierà a Milazzo con un’anteprima martedì 18 luglio: tre appuntamenti tra Isola Pedonale, Eolian Milazzo Hotel e Ngonia Bay al Tono. Sono previste sull’isola circa 400 persone per l’occasione.
MareFestival è patrocinato da Comune di Santa Marina Salina, Malfa, Milazzo, Città Metropolitana di Messina, Agenzia Nazionale Giovani, Cral Provincia Messina, si svolge in collaborazione con Commerciale Gicap Spa, QuiConviene.it la Spesa Online, Sicily By Car, Caronte & Tourist, Saccne Rete Ip, Damiano Malfi, Pistì, Tarnav Viaggi alle isole Eolie, Adige Car Center, Mohd, Sciotto Automobili, LS Auto, Rent Bongiorno, Donna Più, Aliotta Gioielli, Albertour Viaggi, Sibeg Coca Cola, Explorer Informatica, Gentile Group Compagnia della Bellezza; gli alberghi CapoFaro Malvasia & Resort, Eolian Milazzo, Hotel Arcangelo, Ravesi, Signum, I Cinque Balconi, Santa Isabel, ‘A Alera, Punta Scario, La Palma, Solemar, Ngonia Bay; i ristoranti Tinkitè, Il Gambero, Portobello, Trattoria Cucinotta, Cucuncio, Didyme e Marina del Nettuno, che ospiterà la press conference.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…