L’attrice sarà la madrina per il dodicesimo anno consecutivo
Il riconoscimento finora è stato consegnato a 83 illustri nomi del cinema. Gli organizzatori Cavaleri e Casale: “Alberghi già da ora sold out grazie al Festival”
Tre giorni di film, documentari, corti, momenti di spettacolo e intrattenimento, focus culturali e dibattiti su temi d’attualità, presentazioni di libri, premiazioni e spazio a giovani emergenti tra la piazza Immacolata del Comune di Malfa, il Centro congressi e alcune location privilegiate come l’Hotel Ravesi che al tramonto diventano cornici particolarmente suggestive per incontri con artisti, giornalisti, rappresentanti istituzionali e autorità.
<Tornare ogni anno nei luoghi de “Il Postino” con la mia famiglia è emozionante e commovente – spiega la Cucinotta – l’edizione del 2023 sarà particolarmente importante alla luce dell’anniversario della nascita; Massimo manca a tutti noi e lo ricordiamo ogni anno nell’isola del suo ultimo film, che ha fatto conoscere in tutto il mondo questi luoghi bucolici e suggestivi, valorizzando le Eolie e il nostro paese e donando al pubblico un’opera cinematografica, che è la prova di quanto erano grandi la sua sensibilità e il suo talento>.
A coadiuvare il direttore artistico, già impegnato in queste settimane per coinvolgere un cast stellare nel nuovo programma, sarà il giornalista e attore palermitano Giovanni Pontillo, che si occuperà anche delle interviste del Festival insieme con la giornalista Nadia La Malfa, da sempre conduttrice dell’evento.
<Abbiamo sempre creduto fortemente in questo progetto artistico – aggiunge il sindaco di Malfa Clara Rametta – che nel tempo ha dimostrato la sua forza di richiamo turistico e volano economico per la nostra comunità, oltreché una preziosa immagine mediatica per tutta l’isola. Il nostro Comune ha sempre investito in operazioni di promozione culturale e Marefestival è tra queste>.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…