Attualita

MareFestival – Giorgio Tirabassi e Miriam Leone a Salina per il Premio Troisi

Gli altri ospiti e il programma dettagliato saranno illustrati in conferenza stampa giovedì 27 giugno al Circolo Tennis e Vela di Messina

 Giorgio Tirabassi e Miriam Leone i primi ospiti dell’ottava edizione di MareFestival che dall’11 al 14 luglio accoglierà a Salina numerosi artisti per ricordare Massimo Troisi nel venticinquennale dalla scomparsa. Nell’isola de “Il Postino” i due noti attori riceveranno il riconoscimento in ricordo del regista e comico napoletano e saranno protagonisti di interviste in cui racconteranno la carriera dagli esordi fino ai prossimi progetti.

Tirabassi, entrato nelle case e nel cuore degli italiani con la popolare fiction Mediaset Distretto di polizia (una delle serie più lunghe e amate di sempre), è un attore di cinema, teatro e tv tra i più apprezzati; ha esordito nell’82 nella compagnia di Gigi Proietti dove ha lavorato per nove anni. Ha un palmares ricco di pellicole: è stato diretto da tanti registi tra cui Dino Risi, Francesca Archibugi, Ettore Scola, Marco Tullio Giordana, ecc. Consacrato anche in tv con l’interpretazione di Paolo Borsellino nell’omonimo film per Canale 5 nel 2004. Ha da poco debuttato come regista: nei giorni scorsi è uscita nelle sale italiane la commedia Il grande salto, di cui Tirabassi è anche interprete al fianco di Ricky Memphis, Valerio Mastandrea e Marco Giallini. E’ la storia di due piccoli criminali maldestri che immaginano la rapina in grado di cambiare per sempre le loro vite.

Miriam Leone ha raccolto un successo dietro l’altro tra cinema e TV. Catanese, classe 1985, è approdata sul grande schermo con Genitori & figli di Giovanni Veronesi (già Premio Troisi nel 2015), Fratelli unici con Raul Bova e Luca Argentero, In guerra per amore di Pif , Fai bei sogni di Marco Bellocchio, Il testimone invisibile di Stefano Mordini. Tante le fiction che l’hanno vista protagonista tra le quali spicca quella dedicata a Tangentopoli e ideata da Stefano Accorsi, 19921993 e presto in tv 1994, in cui è nei panni dell’ambiguo personaggio di Veronica Castello.

Gli altri ospiti e il programma dettagliato degli eventi saranno illustrati in conferenza stampa giovedì 27 giugno alle ore 19 al Circolo Tennis e Vela di Messina alla presenza del direttore artistico Massimiliano Cavaleri, dell’organizzatrice Patrizia Casale e di alcuni partner della manifestazione (www.marefestivalsalina.it), che è patrocinata dai Comuni di Santa Marina Salina e Malfa e svolta in collaborazione con Albertour, Adige Car Center, Saccne Rete IP, Ortea Palace Luxury Hotel, La Cles, Gentile Group Compagnia della Bellezza, B-Flow, Atelier La Chiccosa, Adriana Xhilone Creazioni, Ford Milauto, Europcar, Rent Bongiorno, Mohd, Darvepost, Duferco, Gioielli Aliotta, Donna Più, Mangiatorella, Alleanza Assicurazioni Ag. Gen. Messina Nord, Pluriservice, Tinarena, Treemedical, Porto Bello, Rapanui, Signum, Ravesi, L’Ariana Borgo di Rinella, Salina Borgo di Mare.

Miriam Leone fotografata da Giovanni Gastel

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago