Stasera sul palco di Malfa il soprano internazionale Chiara Taigi e altri ospiti.
La terza giornata di MareFestival vede l’arrivo a Salina della madrina dell’evento Maria Grazia Cucinotta, che è stata accolta questo pomeriggio dal direttore rtistico Massimiliano Cavaleri e sarà protagonista del CineCocktail di Claudia Catalli alle 18.30 al Riconco: occasione per parlare dei suoi prossimi progetti e film che la vedranno impegnata in un ruolo particolare, una scienziata pazza.
Subito dopo il Festival si sposterà in piazza a Malfa, con una serata ricca di ospiti presentata dalla giornalista Marika Micalizzi: il soprano internazionale Chiara Taigi riceverà il Premio Troisi Marefestival e regalerà al pubblico alcuni brani fra i più celebri della tradizione lirica italiana: “Casta Diva”, dalla Norma di Vincenzo Bellini, e “O mio babbino caro”, da Gianni Schicchi di Giacomo Puccini. Giorgio Pasotti torna a Salina per la seconda volta, dopo aver ricevuto nel 2014 il Premio Troisi: quest’anno fattori siciliano li consegnato il Premio CRAL Messina; Premio Troisi agli attori siciliani Maurizio Marchetti e Turi Giuffrida; targhe all’attrice Giulia Andò, ai registi Massimo Coglitore e Alicia Maksimova, allo chef stellato Martina Caruso.
In piazza verranno proiettati il documentario “Shakespeare was english?” della regista Alicia Maksimova; il corto-documentario “Mater – Sic et simpliciter”, di Simonetta Pisano; per MareFestival verranno proiettati i primi 20 minuti del film in uscita a ottobre “The Elevator”, di Massimo Coglitore; infine il corto di Nino Giuffrida “Villa Sbadiglio”. Ospiti musicali della serata Gianluca Rando e i cantanti Elisabetta Macchiavello e Danilo Cuccurullo.
Ieri anche la proiezione di “Al di là del mare”, corto di Fabio Schifilliti sul tema dei migranti: sul palco i protagonisti Ibrahim, ospite del centro d’accoglienza di Messina, e Giulia De Luca. “Con questo film ho rivissuto la mia esperienza, quando il mio barcone è affondato e mi hanno recuperato in mare. Ringrazio gli italiani per lo spirito d’accoglienza che continuano a dimostrare nei nostri confronti” ha detto Ibrahim emozionato.
Appuntamento domani con il regista Roberto Andò, che riceverà il Premio Troisi dopo la proiezione del suo ultimo film “Le confessioni”. Intanto oggi sarà ospite del CineCocktail al Riconco.
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…