Cronaca

MARIA CHIARA MESSINA – Una sala Intitolata alla giovane pattese presso il Centro di Solidarietà Kolbe

È un momento commovente e notevole quello che si è verificato il 23 settembre scorso presso il Centro di Solidarietà Kolbe, a Patti, con l’inaugurazione di una sala speciale all’interno di Casa Carlo Acutis.

Questa sala è stata dedicata a Maria Chiara Messina, una giovane di Patti il cui percorso di vita ha lasciato un’impronta indelebile nelle nostre anime. Questa scelta ha un significato profondo per coloro che hanno seguito da vicino la sua storia umana, segnata da una lunga malattia e un percorso di fede straordinario e redentore.

I suoi scritti, pubblicati alcuni anni fa dalla Tav Editrice e ristrutturati sotto la guida di Padre Emanuele Di Santo, suo padre spirituale, nel libro intitolato “Con la Croce nel Cuore e la Risurrezione nel Volto” con una prefazione illuminante di Daniel Age, rappresentano non solo il suo testamento spirituale ma anche il testamento di una vita dedicata al servizio degli altri, nonostante le difficoltà e le sofferenze. Fino agli ultimi giorni della sua esistenza terrena, Maria Chiara è riuscita a trasmettere a tutti coloro che l’hanno conosciuta quella pace interiore che solo Dio può donare.

Le sue parole ci ricordano costantemente che “Dopo ogni croce c’è la Risurrezione, poiché dopo la croce di Gesù c’è stata la Risurrezione! Vivere da risorti, anche quando si ha la croce nel cuore!” Questo insegnamento risplende come una guida luminosa attraverso i suoi scritti. Maria Chiara ci affascina per il dono della grazia che portava in sé, per la sua indomita forza nell’amore verso Dio e in particolare verso la Madonna del Tindari.

La sua missione di fede si è diffusa lentamente in tutta Italia, e c’è un crescente desiderio di conoscere la figura spirituale di Maria Chiara. Recentemente, suo fratello Marco e suo padre Cesare sono stati ospiti su TV2000 e Rai Due per diffondere il suo messaggio tra i giovani.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago