È questo il sogno del Movimento 5 Stelle messinese che correrà verso la poltrona di primo cittadino puntando su Maria Cristina Saija, 33 anni, laureata in scienze della comunicazione sociale, è una vera e propria cittadina del mondo viste le sue parentesi a Londra, Valencia e Singapore.
Voi avete davanti i siesumatori di questo cadavere. Noi siamo un sistema parallelo che vuole spazzare via quello già esistente, lo so è difficile da capire, ma chiedo ai messinesi di avere fiducia.”
In tema di alleanze anche a Messina il Movimento 5 Stelle vuole riproporre l’oltranzismo mostrato in campo nazionale “non possiamo presentarci dai cittadini parlando di cambiamento per poi fare accordi con i partiti che hanno distrutto la città – ha dichiarato la Saija – chiunque sta con il Pd, ad esempio, è destinato a scomparire.
Genovese dice che vuole riportare la normalità, se lui con questa battuta ha voluto sottolineare la propria intenzione di continuare a privatizzare gli spazi della città, io da messinese tremo”.
Gli altri punti della carta della Magna Carta grillina prevedono: pubblicità dei servizi; difesa dell’ambiente; diritto alla salute ed alla vita per tutti; diritto all’uguaglianza; diritto alla cultura ed alla bellezza; diritto di parola e di pensiero; diritto alla legalità; diritto alla democrazia; diritto allo sport
Antonio Macauda
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri