Attualita

MARIA FALCONE – Passaggio estivo a S. Stefano di Camastra

La sorella del giudice Falcone è passata dalla città delle ceramiche per salutare l’amministrazione comunale e tuffarsi tra i colori e il fascino di palazzi e musei.

 

Maria Falcone ha lasciato per qualche ora Palermo e la sede della Fondazione dedicata al fratello Giovanni, una villetta in via Serradifalco sequestrata a un boss di Cosa nostra. Quest’anno, il 25esimo dalla strage di Capaci, sono stati e sono tanti gli impegni e gli appuntamenti della Fondazione Falcone che a settembre riparte dalla scuola, con centinaia di progetti di e sulla legalità.
La professoressa Falcone, sempre elegante e brillante, ha vissuto i suoi 81 anni tra passione civile, impegno, e banchi di scuola. Ha, infatti, insegnato diritto a migliaia di studenti siciliani.
A S.Stefano ad amministratori e dipendenti comunali ha raccontato del suo tempo accanto a fratello Giovanni, e della sua totale e continua dedizione alla lotta contro la mafia.
Maria Falcone ha visitato il MUDIS, museo diffuso di arte stefanese, che ha sede a palazzo Trabia e poi, “scortata” dal dirigente Calogero Antoci e dall’ex alunno ormai diplomato consentino anche il liceo artistico “Ciro Michele Esposito”.
La domanda rivolta al presidente del consiglio Marila Re è stata diretta, “funziona questo comune?”. La Re non ha avuto neanche il tempo di rispondere, Maria Falcone ha continuato dicendo “coraggio giovani, vivete le istituzioni con impegno, passione e legalità”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago