Attualita

MARIACHIARA MESSINA – Ricordata dal Festival la Sicilia delle Donne

La figura della giovane pattese MariaChiara Messina  viene presentata il 27 Marzo alle ore 15.00 al Festival la Sicilia delle donne “Donne di Carta”( pagina ufficile FB) ideato da Fulvia Toscano e Marinella Fiume.

Giovane donna nata a Patti che nell’agosto del 2017 a soli 31 anni, a seguito di una grave malattia, ha concluso la Sua vita.
MariaChiara Messina malgrado le difficoltà che hanno segnato la sua breve ma intensa vita terrena ha coltivato il sogno di “essere scrittrice” manifestando questa sua passione attraverso i suoi numerosi scritti, impregnati di intensa spiritualità, amore e accoglimento della parola del Vangelo.
L’eredità umana lasciata da Maria Chiara è racchiusa  negli innumerevoli scritti che ha lasciato e  alcuni pubblicati recentemente nel libro “Con la croce nel cuore e la resurrezione sul volto” curato da Padre Emanuele Di Santo.
La grazia delle sue parole è capace di scatenare un terremoto spirituale anche nel più agnostico.
MariaChiara è illuminate e illuminata  conosce i palpiti dell’umanità e ci invita a ricercare la luce nel buio, il sollievo nella sofferenza assottigliando le strali del dolore solo con la propensione all’amore.
La storia di MariaChiara  è essa stessa un miracolo: attraverso la sua incrollabile fede, si ha la sensazione che pian piano si diradano tutte le storture del mondo.
Intervengono per l’occasione
Padre Emanuele Di Santo, rettore del Seminario di Patti, la  Prof.ssa Angela Giordano docente di educazione artistica, Prof. Michelangelo Gaglio, docente materie umanistiche, Don Gianni Castrorani, fondatore della Scuola di Evangelizzazione italiana, Anna Zampino, Psicologa. Con la partecipazione straordinaria per le letture dei testi di Cinzia Maccagnano, Elio Crifo’, Alessandro Quasimodo.
Il concept è di Anna Ricciardi ,  gli interventi grafici sono di Massimo Scaffidi.
Gli organizzatori del Festival e gli Amici di MariaChiara, ringraziano per la disponibilità dimostrata i suoi genitori: Cesare e Pina e il fratello Marco, e chi ha partecipato a vario titolo alla realizzazione del video (Riccardo Patti per i video e le foto e Carmelo Spartà per il montaggio).
da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago