Categories: Arte Moda Viaggi

MARIANO BRUSCA A TUNISI – Vernissage “Pavillon Italie dans le monde, Biennale de Venise 2011”

martedì 7 giugno dalle18.00 alle 20.00 al salon de l’Institut Culturel Italien

L’evento, voluto dall’Istituto Italiano di Cultura – Section Culturelle de l’Ambassade d’Italie prevede l’Exposition collective di Mariano Brusca (sculpteur), Paolo Perrelli (designer) e David Volpini (photographe).

L’incontro artistico rientra tra le inizitive promosse dalla Biennale di Venezia per il 150^ anniversario dell’Unità d’Italia, e la mostra è curata da Vittorio Sgarbi.

Mariano Brusca ha già altre volte esposto in Tunisia le sue opere scultoree.

Mariano Brusca nasce a Palermo nel 1966. Nel 1985 consegue il diploma di pittura presso l’Istituto d’Arte di Palermo e nel 1989 quello di scultura presso l’Accademia delle Belle Arti. Vive ed opera tra la Tunisia e la Sicilia, dove insegna presso il Liceo Artistico Statale Damiani Almeyda di Palermo. Partecipa nel 2011 alla Biennale di Venezia.

Le sue esperienze lavorative abbracciano diverse espressioni artistiche e, non limitandosi alla scultura o alla pittura, si estendono alla fotografia, alla grafica pubblicitaria, al restauro, alla scenografia (nel 2004 realizza le scene per “Mille e un velo” spettacolo andato in scena per Taormina Arte al Teatro Antico).

Collabora in qualità di fotografo con la casa editrice Krea di Palermo, realizza diverse copertine per libri, loghi pubblicitari, etichette per vini prestigiosi. Propone nelle sue opere il tema della scultura classica greca, rivisitando attraverso una personale policromia e adoperando le varie tecniche delle arti applicate (mosaico, fusione del bronzo, lavorazione della pietra e del legno, ceramica, ecc.).

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago