Fotonotizie

MARINA DI CAPO D’ORLANDO – Si conclude il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2025

Una settimana di sport, passione e grande partecipazione

Si è ufficialmente concluso ieri il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2025 – Edison Next, ospitato per la prima volta a Capo d’Orlando Marina.

Una settimana intensa che ha unito sport, spettacolo, cultura e territorio, con il porto trasformato nel cuore pulsante della vela italiana.

Le regate in mare hanno visto sfidarsi le migliori imbarcazioni d’altura a livello nazionale, accompagnate da un programma a terra ricco di eventi e momenti di aggregazione presso il Villaggio FIV allestito lungo la banchina di riva, tra musica, talk, sport e intrattenimento.

“Per noi è un onore aver ospitato un evento di questo livello,” ha dichiarato l’arch. Pippo Mangano, Presidente del CdA di Capo d’Orlando Marina. “Questo campionato conferma le potenzialità del nostro porto non solo come approdo di eccellenza, ma anche come spazio capace di accogliere eventi di rilievo nazionale e internazionale. Il risultato è frutto del lavoro di squadra, di un’organizzazione attenta e di un territorio che ha saputo mettersi in mostra con professionalità e accoglienza.”

Un sentito ringraziamento va allo Yacht Club Capo d’Orlando, organizzatore dell’evento, per l’impegno nella riuscita dell’intera manifestazione, e alla Federazione Italiana Vela per la fiducia accordata alla nostra struttura.

Il Marina saluta così una settimana che ha portato entusiasmo, presenze, visibilità e una rinnovata consapevolezza dell’importanza di investire nella promozione del mare e dello sport come motore di crescita e sviluppo per il territorio.

il comunicato stampa ufficiale

I CINQUE TITOLI ITALIANI ALTURA INSHORE 2025, TROFEO CARLO DE ZERBI

Questi sono i cinque neo campioni italiani di vela d’altura inshore 2025, che ricevono il Trofeo Carlo De Zerbi, in ricordo di una grande figura di velista, scrittore, giornalista e dirigente FIV, che si assegna ininterrottamente da ben 31 anni, sin dalla prima edizione dell’Italiano Altura nel 1994.

Nel Gruppo 1 Regata il titolo italiano è andato a Morgan V, Swan 42 di Nicola De Gemmis (Circolo Canottieri Barion).

Nel Gruppo 1, Classe A Crociera/Regata, il campione italiano è Reve de Vie, Grand Soleil 43 R di Ermanno Galeati e Angelo Davide (Circolo Nautico Sanbenedettese).

Nel Gruppo 1, Classe B Crociera/Regata, si è imposto We Try, Italia Yachts 11.98 di Gerardo Nolè (Ondabuena).

Nel Gruppo 2, Classe C Regata, il campione italiano 2025 è Trottolina BellikosaRace, X35 di Saverio Trotta (Yachting Club Marina del Gargano).

Nel Gruppo 2, Classe C Crociera/Regata, il titolo va a South Kensington, di Massimo Licata D’Andrea (CC Roggero di Lauria).

Da parte sua l’UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana, l’associazione degli armatori) ha premiato con il prestigioso Trofeo dei Tre Mari i vincitori assoluti del Gruppo 1 (Morgan V di Nicola De Gemmis) e Gruppo 2 (South Kensington, First 35 di Massimo Licata D’Andrea (CC Roggero di Lauria) tra le barche provenienti dalle regate di qualifica su tutto il territorio nazionale.

Sempre l’UVAI ha assegnato il Trofeo Armatore/Timoniere: per il Gruppo 1 a Guardamago, Italia Yachts 11.98 di Massimo Piparo (CC Aniene), e per il Gruppo 2 ancora a South Kensington di Massimo Licata D’Andrea (CC Roggero di Lauria).

L’organizzazione ha voluto consegnare un premio speciale all’equipaggio con la maggiore presenza percentuale di veliste a bordo, andato a Miss Lilli, First 34.7 di Gabriele Costantino (Velaclub Palermo).

Tra i momenti conclusivi della premiazione, un riconoscimento speciale è arrivato anche dallo sponsor Mossi 1558. La storica azienda vinicola con sede a Ziano Piacentino, di proprietà di Marco Profumo, ha offerto una magnum del proprio spumante Contro Tempo ai nuovi campioni italiani di vela d’altura. Inoltre, tutti i membri degli equipaggi vincenti hanno ricevuto un invito presso la sede di Mossi 1558 per ritirare un omaggio.

I PODI NELLE CLASSI DEI DUE GRUPPI

Il palco si è riempito per i podi con i primi tre classificati di ciascuna Classe in gara nei due Gruppi. Questi i podi.

Gruppo 1 Regata

  1. Morgan V (Swan 42, Nicola De Gemmis, CC Barion)
  2. Sugar 3 (Italia Yachts 11.98, Ott Kikkas (EST))
  3. Guardamago (Italia Yachts 11.98, Massimo Piparo, CC Aniene)

Gruppo 1 Classe A Crociera/Regata

  1. Reve de Vie (GS 42R di Ermanno e Angelo Galeati, CN Sanbenedettese)
  2. Raffica (DK 46 di Pasquale Orofino, CN Punta Imperatore/RYCC Savoia)
  3. Tetta (IMX 45 di Giacomo Dell’Aria, NIC Catania)

Gruppo 1 Classe B Crociera/Regata

  1. We Try (Italia Yachts 11.98 di Gerardo Nolè, Ondabuena)
  2. Extra 1 (X41 di Massimo Barranco, CN Gela)
  3. Varenne (Italia Yachts 11.98 di Giovanni Toscano, NIC Catania)

Gruppo 2 Classe C Regata

  1. Trottolina BellikosaRace (X35 di Saverio Trotta, YC Marina del Gargano)
  2. Squalo Bianco (First 35 di Concetto Costa, NIC Catania)
  3. Lauria x Cento (X35 di Alessandro Costa, CC Roggero di Lauria)

Gruppo 2 Classe C Crociera/Regata

  1. South Kensington (First 35 di Massimo Licata D’Andrea, CC Roggero di Lauria)
  2. Unpopergioco (Italia Yachts 9.98 di Nicola Vescia, LNI Trani)
  3. Wanax (X37 di Giovanni Jonata Di Cosimo, CV Fiumicino)

QUI IL LINK ALLE CLASSIFICHE DIVISE IN GRUPPO 1 E GRUPPO 2

 

le belle foto

alcuni scatti di questi giorni al ’ di Capo d’Orlando!
Qui l’album completo https://bit.ly/flickr-fiv
Foto di  Gianluca Di Fazio
Edison Next
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago