MARISA BONINA – La riapertura del plesso delle ex scuole medie di Brolo è un’ulteriore passo avanti per la riqualificazione completa di tutte le scuole del paese

STAMANI LA RIAPERTURA DEL PRESSO DI PIAZZA ROMA (QUELLO DOVE UNA VOLTA C’ERANO LE SCUOLE MEDIE). AL TAGLIO DEL NASTRO, IL PRESIDE, MARIA RICCIARDELLO, IL SINDACO, IRENE RICCIARDELLO E IL SACERDOTE, PADRE ENZO CARUSO CHE HA BENEDETTO BIMBI E AULE. ALL’INAUGURAZIONE TANTE MADRI E I BIMBI CHE HANNO CANTATO L’INNO D’ITALIA. PER L’ASSESSORE BONINA, CHE HA RIBADITO l’IMPEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE PER DEFINIRE SCUOLE MIGLIORI, SICURE, E MODERNE, PRESTO CI SARANNO POSITIVE NOVITA’ ANCHE PER LE SCUOLE DI PIANA.

 

Nel giorno in cui, come ha detto la dirigente scolastica Maria Ricciardello, arrivano “tablet e Lim per l’Istituto Comprensivo di Brolo , nel progetto voluto dalla sua amministrazione didattica, riservato al primo ciclo per un  importo complessivo di 22mila euro, tutto l’impianto strutturale scolastico locale si riappropriato delle aule del plesso staccato di piazza Roma, che dopo i lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria per oltre € 240. 000 euro ha visto il rifacimento dei prospetti, l’ isolamento termico, l’ impermeabilizzazione delle terrazze, la sostituzione infissi, la sistemazione dei servizi igienici.

Nei lavori appena completati anche l’eliminazione barriere architettoniche ed il rifacimento dei servizi igienici pensati proprio per i ragazzi diversamente abili.

Fra non molto questi lavori si completeranno con la già prevista sistemazione degli spazi esterni e di quelli adibiti alla ricreazioneche prevede anche la creazione di una tensostruttura

Con questi lavori gli edifici – scuola elementare di piazza Roma e “ex media” -, che costituiscono un unico plesso scolastico vedono completarsi i lavori di ammodernamento divenendo un unica isola didattica nel centro urbano di Brolo con un cortile interno polifunzionale.

Una scuola che è lì da sempre… e che assolve una funzione non solo didattica, ma anche economico-sociale rilevante per l’economica delle micro-imprese presenti del centro urbano brolese.

Irene Ricciardello, al taglio del nastro, ha ringraziato l’impresa e gli uffici che si sono attivati per questi lavori, e dal canto suo la dirigente ha fatto lo stesso relativamente al suo personale che si è adoperato per la ripresa delle attività didattiche nei tempi ristretti della fine dei lavori a oggi.

Soddisfatto l’assessore Marisa Bonina che ha evidenziato come sia stato previsto l’utilizzo di materiali eco-compatibili e tecniche per la riduzione del consumo idrico; tecniche costruttive idonee a migliorare il benessere; abbattimento delle barriere architettoniche; adeguamento di impianti (L.37/2008); la riduzione del consumo energetico.

Per la Bonina quest’ intervento fa parte del programma di recupero del patrimonio edilizio scolastico esistente, “che rimane tra i punti prioritari del nostro programma elettorale e con questo intervento, vogliamo assicurare una equilibrata organizzazione del sistema scolastico, soddisfare le esigenze della scuola ed assicura una migliore utilizzazione della struttura scolastica da parte della collettività per ulteriori servizi rispetto alle attività prettamente didattiche ma ad esse collegate”.

Ha poi annunciato, nell’imminenza, altri lavori che interesseranno il plesso scolastico di Piana.

Lavori sia per la ristrutturazione dei locali attuali ma anche per il completamento del plesso.

Per Marisa Bonina che è l’assessore ai lavori pubblici del comune di Brolo, “oggi raccogliamo i frutti di un intenso lavoro di preparazione, di progettazione, di programmazione, e non posso che ringraziare gli uffici comunali che hanno seguito le pratiche con grande professionalità”. 

Con la consegna dei locali gli studenti delle “Medie” potranno riavere a loro disposizione quelle aule, normalmente destinate ai lavoratori, ma utilizzate in questi mesi dai più “piccoli” al fine di evitare i turni pomeridiani.

I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Coci Antonino di Sinagra.

Recentemente era stata, a Brolo, riaperto il plesso scolastico di piazza Annuziatella – la scuola materna –  riqualificata grazie ai fondi PON Asse II “Qualità degli ambienti scolastici”- Obiettivo C.

la fotogallery

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago