L’assessore comunale alle politiche sociale, come ogni fa il punto sull’attività svolta. Promossa!
Marisa Briguglio, ringrazia, puntualizza, ricorda ed elenca il tutto su un lungo post affidato ai social.
“Come ogni anno mi piace fare un resoconto di quanto fatto come Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili di questo Paese, attraverso le iniziate portate avanti, oltre all’ordinaria amministrazione insieme a tutta la giunta per garantire servizi indispensabili alle fasce più deboli, con massimo rispetto e dedizione, ovviamente ringraziando tutti colori che mi sono vicini nell’organizzare ogni singolo evento.
Quindi parto dicendo GRAZIE DI CUORE al Sindaco Irene Ricciardello e tutta la Giunta per il loro supporto; al consigliere Antonella Raffaele Addamo per l’aiuto costante in ogni cosa e tutto il consiglio comunale; tutti i Medici, attenti professionisti, che hanno aderito alla quarta edizione del progetto Salute Bene Comune 2018; i Leo e Lions Capo D’Orlando per i progetti “Cento piazze per lo sport” la “Raccolta di occhiali usati” e l’ultimo: “Il barattolo d’emergenza”.”
Poi l’assessore rammenta “la Proloco di Brolo per avermi coinvolta nell’organizzare il “Carnevale a colori” e la “Serata Halloween”; l’Istituto Alberghiero di Brolo per aver collaborato alla terza edizione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore con l’autrice Carola Augello; l’Associazione Il Caleidoscopio che porta avanti lo sportello famiglia e per il progetto “Dipende da me” sulle dipendenze tenutosi presso l’alberghiero di Brolo; la Protezione Civile che porta avanti in modo eccellente il banco alimentare e per aver collaborato al primo censimento sulle persone con disabilità;
l’Associazione Carristi di Brolo per aver collaborato alla realizzazione del primo orto urbano e per avermi coinvolta nell’organizzare il pranzo di carnevale dedicato agli over 65; la dott.ssa Angela Fogliani per essere stata la madrina della giornata dedicata al tripudio della donna ed alla vita; il responsabile dell’area anagrafica Giuffrè Antonino per aver collaborato all’istituzione del Registro del testamento biologico; l’Associazione Seconda Stella per la nascita del laboratorio teatrale; l’Associazione “Vivere la Speranza – Paola Fricano” ; Aism di Brolo per le raccolte fondi fatti insieme; l’Avis Sant’Angelo di Brolo”.
Quindi è la volta di essere ricordati:”Rosaria Campo; Natalina Magistro; la New Olympus Centro Fitness di Piraino; Calogero Mollica – l’Americanino – ; Giuseppe D’Amico; Massimo Scaffidi che cura tutte le locandine ed i comunicati legati a tutte le iniziative proposte; i corrispondenti Salvatore Calà, Maria Ilenia Crifò Ceraolo di Am e tutti i giornalisti che pubblicano nelle loro testate i comunicati degli eventi” – ed ancora – “Pisti’di Nino Marino; Pasticceria Ignazio Raffaele; Monastra Vini; tutti i commerciati le attività e la gente comune che hanno aderito al progetto Taxi Amico; Eugenio Gammeri per aver aderito al progetto “Superiamole” abbattendo una barriera architettonica davanti al suo negozio; Antonino Lenzo; l’assistente sociale la dottoressa Stefania Saitta e le ragazze dell’Ufficio Servizi Sociali:Mariella Ricciardi Barchitto, Lucia Genua e Mariella Castrovinci per tutto quello che fanno e con immenso affetto che arrivi fin lassù la professoressa Nunziatina Lacchese che resterà sempre nel mio cuore per tutte le belle cose fatte insieme.
Grazie a tutti gli amici più cari e tutti i cittadini che mi dimostrano ogni giorno un gran bene”.
https://www.facebook.com/marisa.briguglio.3/videos/286779315518376/?t=14
Quindi per l’assessore la grande apertura di cuore, nel finale, per i suoi familiari “alle mie sorelle Maria e Carmela Briguglio, alle mie nipoti Giulia e Paola, alle mie cugine Laura e Claudia Ricciardello e Maria Agnello che collaborano all’organizzazione di ogni singolo evento e mi sostengono tanto”.
Che dire… Brava Marisa.
Fotogallery
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…