Categories: Cronaca Regionale

MARZAMENI – “L’Unità d’Italia e la divisione dei siciliani”

Qui si terrà la riunione annuale promossa dall’Associazione culturale siciliana in Lombardia “L’Iblea amici della provincia di Siracusa ed oltre”, il Comune di Pachino e l’Artigiana Biscotti di Modica in collaborazione con l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi e Sicilia Mondo.

L’iniziativa giunta alla sesta edizione è dedicata in particolare alle comunità siracusane e ragusane in Lombardia e più in generale alle stesse comunità presenti nelle varie parti del mondo.

Al convegno sul tema “L’Unità d’Italia e la divisione dei siciliani” interverranno autorevoli rappresentanti delle Istituzioni Nazionali e Regionali e i Presidenti delle associazioni culturali in Lombardia.

Relazioneranno, tra gli altri, Paolo Bonaiuto, Sindaco di Pachino, Enrico Pianetta, componente della III Commissione Affari Esteri e Comunitari alla Camera dei Deputati, Vincenzo Garofalo, componente della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni alla Camera dei Deputati, Giuseppe Gennuso, Deputato Segretario, componente Commissione Esame delle attività dell’Unione Europea all’Assemblea Regionale Siciliana, Titti Bufardeci, Deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, Vincenzo Vinciullo, Vice Presidente della Commissione I Affari Istituzionali, Segretario della Commissione VI Servizi Sociali e Sanitari all’Assemblea Regionale Siciliana e Assessore alle Politiche scolastiche ed educative del Comune di Siracusa, Nicola Bono, Presidente della Provincia di Siracusa, Egidio Ortisi, Presidente del CIAPI di Priolo Gargallo e consulente dell’Assessore Regionale alla Cultura e all’Identità Siciliana della Regione Siciliana.

Interverranno, infine, Mimmo Azzia, Presidente di Sicilia Mondo e Luciano Luciani, Presidente Nazionale dell’Istituto Italiano Fernando Santi, entrambi componenti la Consulta regionale dei siciliani nel mondo presso l’Assessorato al Lavoro e all’Emigrazione; modera i lavori Emanuele Mazzara, Presidente dell’Associazione “L’Iblea amici della provincia di Siracusa ed oltre”.

Al termine dei lavori avverrà la consegna del riconoscimento “La Trinacria d’Oro” ad autorevoli personaggi siciliani che si sono distinti nel mondo cui farà seguito il concerto del gruppo “Muorica Mia”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago