Cronaca

MASSACRO DEGLI ARMENI – Oggi a Capo d’Orlando si pregherà per i Santi Martiri di quel massacro

A CAPO D’ORLANDO, OGGI ALLA CHIESA DI CRISTO RE SI PREGA PER I SANTI MARTIRI DEL GENOCIDIO ARMENO.

Oggi si commemora il genocidio di 1,5 milioni di armeni di religione cristiana avvenuto tra il 1915 e il 1916 ad opera dei turchi-ottomani. Un genocidio passato per più di un secolo in silenzio sia per ragioni di realpolitik (la Turchia “baluardo” anti Urss e poi membro Nato) sia per non “oscurare” altri genocidi.

A centosei anni dall’inizio del Genocidio armeno (Medz Yeghern, nella lingua del popolo), oggi a Capo d’Orlando si pregherà per i Santi martiri di quel massacro nel corso della messa di sabato 24 aprile alle ore 18, presso la Chiesa di Cristo Re. Durante la preghiera dei fedeli, infatti, si ricorderanno le vittime e si chiederà la loro intercessione, nel giorno in cui le Chiese orientali commemorano il martirio dei Santi del primo popolo cristiano della Terra. L’iniziativa, autorizzata dal parroco Padre Nello Triscari, alla guida della Parrocchia “Maria Santissima di Porto Salvo” della cittadina tirrenica, è stata promossa dal Centro “Sant’Óscar Romero”, costituito nello scorso anno, a quarant’anni dal martirio dell’Arcivescovo di San Salvador, ucciso dai fascisti salvadoregni.

Secondo il docente universitario ed esperantista Antonio Matasso, che è tra i promotori del Centro, «ancora oggi il negazionismo di Erdoğan e della destra turca tenta di impedire di onorare almeno un milione e mezzo di armeni, massacrati dall’Impero ottomano nel secolo scorso per la loro fede cristiana, ancora oggi perseguitati e assassinati dal turco-fascismo al potere ad Ankara ed in Azerbaigian, come abbiamo visto nella recente guerra in Artsakh». Matasso, che ha scritto diversi articoli sul conflitto nel Caucaso e sul Genocidio armeno, pubblicati sui quotidiani “La Sicilia” e “Avanti!”, aveva ricevuto di recente un messaggio di benedizione ed apprezzamento da Sua Santità Karekin II, Patriarca supremo e Catholicos di tutti gli Armeni, unitamente ai ringraziamenti dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Italia.

L’accademico orlandino aveva organizzato nel 2015 un convegno sul Genocidio armeno a Messina e, nei giorni scorsi, è stato invitato, sia dal Legato patriarcale della Chiesa Apostolica Armena in Europa occidentale e rappresentante presso la Santa Sede, sia dalla stessa Ambasciata armena a Roma, a partecipare alle iniziative previste nella capitale per sabato e Domenica in ricordo del Genocidio. Matasso annuncia future ulteriori iniziative, anche per valorizzare l’eredità storica lasciata in Sicilia dalle comunità armene che sono state presenti nell’isola, soprattutto a Messina e Trapani.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’e-mail info@santoscar.it.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

24 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago