Cultura

MASSIMO MOLLICA – Il Tindari Festival gli dedicata l’omaggio di 1000 ricordi

“Theatri Memoriae”. Questa sera, alle ore 21,30, presso l’Atrio del Convento di San Francesco – Discesa Fontana –  a Patti vernissage della mostra “Massimo Mollica, i capolavori” della donazione della famiglia Mollica al Comune di Patti dei documenti teatrali e materiali di scena appartenuti all’attore. Con l’omaggio particolare di Andrea Camilleri.

 

 

Tra i contributi all’evento: la  lettura della leggenda di  Damone e Pizia con Matteo Alberti;  di Anna Ricciardi, direttore artistico di Tindari Festival e da parte dell’amministrazione comunale pattese, del sindaco Mauro Aquino e dell’assessore al turismo Ignazio  Lipari; Speciale  ricordo  di Andrea Camilleri – video: interventi degli attori Paolo Marchese, Raffaella Caso  Mario Brittannico che reciteranno un estratto del berretto a sonagli;

Chiusura con un ricordo del Re Muore di Ionesco e del Bell’Antonio di Brancati – sceneggiati tv – e de “Il Prefetto di Ferro”e di “Joe Petrosino”- Cinema –

Chiude l’intro Silvia Mollica ( La leggenda di Proserpina) e a seguire (ore 22,30) concerto del Gelsa Brass Quintett, quintetto ottoni del Conservatorio Corelli di Messina. Istallazione  “u tiatru mi cerca” di Laura Costantino.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

19 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

36 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago