Fotonotizie

MASTERPLAN – A Palazzo dei Leoni riunione tecnica alla presenza del Ministro De Vincenti

Analizzato lo stato d’attuazione e le criticità nell’ambito degli interventi previsti

Si è svolta stamani a Palazzo dei Leoni l’attesa riunione del Comitato d’indirizzo e controllo per la gestione del Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Messina che ha visto la partecipazione del Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti. Al tavolo tecnico erano presenti il Sindaco Metropolitano Renato Accorinti, il Commissario straordinario con i poteri del Consiglio Metropolitano Filippo Romano, il Presidente del Comitato Riccardo Monaco, il PCM-DPC-componente del Comitato Vincenzo Donato, il PCM-DIPE-componente del Comitato Claudio Cesi, il rappresentante dell’Agenzia per la Coesione Territoriale-Area Programmi e Procedure-Ufficio 3 Accompagnamento e sostegno Programmi regionali Luciano Russo, il rappresentante dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Patrizia Abballe, il componente del Comitato per la Città Metropolitana di Messina Maria Angela Caponetti ed il responsabile unico dell’attuazione del Patto per la Città Metropolitana di Messina Armando Cappadonia. La seduta si è sviluppata sull’analisi dello stato d’attuazione degli interventi predisposti nell’ambito del Masterplan e sulle valutazioni relative ad alcune criticià presenti. A Palazzo dei Leoni sono fin qui pervenute le schede di monitoraggio relative a 35 interventi sul totale di 59 previsti per un importo quantiificabile in oltre 75 milioni di euro su un totale di 332 milioni. La situazione, pertanto, appare diversificata in base allo stato di verifica della documentazione fin qui ricevuta ma l’aspetto importante che è stato chiarito stamani è quello relativo alla gestione dei flussi finanziari relativi all’esecuzione dei singoli progetti dei Comuni: in particolare si è precisato che i fondi avranno come destinatari diretti i singoli enti locali mentre il ruolo della Città Metropolitana sarà quello di monitorare gli stati d’avanzamento degli interventi realizzando una sorta di “filtro” tra l’ente beneficiario ed il Ministero competente. Il confronto odierno, inoltre, ha dipanato alcune questioni relative ad alcune criticità che interessano alcuni progetti inseritti nel Masterplan e che andranno valutate nel prosieguo della realizzazione del Patto. Estremamente soddisfatto il Ministro De Vincenti che, al termine della riunione odierna, ha preannunciato un successivo incontro che presumibilmente avverrà tra fine aprile ed inizio maggio. “Un metodo nuovo nei rapporti tra Governo e ente locale – afferma il sindaco metropolitano Renato Accorinti – che garantisce la trasparenza e la correttezza nell’erogazione di soldi pubblici. Il monitoraggio costante afferma un principio di legalità necessario per dare un cambio di mentalità nei confronti di un passato in cui i risultati sono stati a dir poco sconcertanti”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago