Risultato storico per i Nebrodi che, nel Masterplan per il Mezzogiorno hanno ottenuto l’inserimento di 5 progetti sugli 11 presentati per Messina e provincia.
Si tratta dei progetti relativi alla dorsale dei Nebrodi (tratto da Mistretta a Floresta, per 70 km. circa) collegato con la parte esecutiva del Progetto Albergo Diffuso, dei porti di S.Agata Militello e S.Stefano di Camastra e della strada di collegamento Patti – S.Piero Patti, con il completamento del terzo lotto.
Si tratta di progetti esecutivi cantierabili cui, in questa prima fase, è stata data assoluta priorità; la seconda fase sarà invece riservata agli altri, inizialmente previsti e cioè: il lungomare di Torrenova, l’aeroporto dei Nebrodi ed il progetto kisar Nebrodi e la restante parte, in fase preliminare, di Albergo Diffuso.
Il risultato, commenta Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, dimostra che quando si fa squadra si ottengono i risultati: i Nebrodi hanno dato prove di grande maturità e ragionato in termini di crescita comprensoriale, tenendo conto sia dei Comuni delle aree interne che dei Comuni della fascia costiera.
Il nostro è un territorio di straordinaria potenzialità turistica, un “unicum, che merita un unico armonioso documento finalizzato a superare i campanilismi, commenta Giuseppe Antoci, che non nasconde il proprio entusiasmo per la sinergia posta in essere che, di fatto, conferma e premia l’azione di squadra del Parco dei Nebrodi.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…