Categories: Cronaca Regionale

Matteo Cucinotta – Iniziative per ricordarlo.

 

L’Associazione Culturale “Matteo Cucinotta” si è fatta promotrice di due iniziative pubbliche con l’intento di coniugare la cerimonia commemorativa con la proposta culturale.

“Desideriamo, così, richiamare l’attenzione sui temi di più straordinaria attualità: il lavoro e la salute dei lavoratori, la tutela dell’ambiente e dei cittadini, lo sviluppo del territorio e la difesa della legalità – si legge nel comunicato dell’associazione – Per questi motivi abbiamo organizzato due manifestazioni alle quali interverranno i rappresentanti delle Amministrazioni locali, dei sindacati confederali e di categoria nonché numerose personalità del mondo dell’associazionismo”.

Venerdì 26 ottobre alle ore 15,00 a San Filippo del Mela, nella sala mensa della  Centrale termoelettrica Edipower di Contrada Archi sarà celebrata la funzione religiosa e successivamente verrà scoperto il cippo, in ricordo di Matteo Cucinotta, collocato nello spazio antistante l’ingresso dell’impianto.

Sabato 27 ottobre alle ore 10,30 a Patti, presso la Sala comunale sita in Piazza Mario Sciacca, si terrà il convegno pubblico sul tema: “Dalla prevenzione la salvaguardia del patrimonio naturale e paesaggistico per lo sviluppo del territorio. Il ruolo attivo degli Enti Istituzionali, delle Associazioni e dei cittadini.” Il convegno è organizzato con il patrocinio del Comune di Patti.

MESSINA. LA CGIL RICORDA MATTEO CUCINOTTA E IL SUO IMPEGNO A TUTELA DELLA SALUTE, DELLA SICUREZZA E DEI LAVORATORI (US Cgil Me)

Oggi pomeriggio, presso la Centrale termoelettrica di San Filippo del Mela, una delegazione della Cgil provinciale, guidata dal segretario generale Lillo Oceano, ha partecipato alla cerimonia commemorativa di Matteo Cucinotta, il dirigente della Cgil scomparso cinque anni fa in seguito all’incendio che devastò l’agriturismo, Il Rifugio del Falco di Patti, incendio nel quale persero la vita sei persone.

Un fato cinico e tragico ha voluto che proprio Matteo che si batteva per l’ambiente, la salute e la sicurezza rimanesse vittima dell’opera di devastazione dell’uomo sul territorio – osserva Lillo Oceano segretario generale della Cgil di Messina-.

Una ragione in più per impegnarci nella messa in sicurezza dell’ambiente e del territorio.

Matteo Cucinotta era entrato all’ENEL di San Filippo de Mela, nel 1973 vincendo un concorso. Da subito si era interessato al problema delle ricadute sull’ambiente delle attività industriale, si distinse per il suo impegno e difesa della salute dei lavoratori ed entra nel Consiglio d’azienda come rappresentante della Cgil.

In quegli anni nella centrale Enel vengono portate avanti importanti battaglie che portano ad accordi sulla bonifica dell’amianto, sull’eliminazione di prodotti nocivi usati per lavorare, ad ulteriori accordi sull’insonorizzazione di grossi parti di impianto dove il rumore superava spesso i 100 decibel e su alcune procedure di lavoro altamente rischiose per il personale perché effettuate senza alcuna protezione.

Nel corso di una di queste battaglie Matteo Cucinotta, che nel frattempo era diventato segretario generale della FNLE CGIL (Federazione nazionale lavoratori elettrici), è stato accoltellato.

Nel 2003 Cucinotta lascia l’Enel e entra a fare parte della Camera del lavoro di Messina con l’incarico di Responsabile del dipartimento ambiente e sicurezza. In quegli anni continua ad impegnarsi contro l’inquinamento e i processi produttivi rischiosi per la salute dei lavoratori, per il riconoscimento dei diritti da esposizione all’amianto, per il rispetto dei protocolli sulla sicurezza nelle aziende.

Matteo Cucinotta – osserva Oceano- era un operaio modello, un dirigente sindacale che aveva fatto della sicurezza dei suoi colleghi un obiettivo prioritario dell’azione del sindacato.

Ha sempre condotto le battaglie per la difesa della salute, dell’ambiente, della sicurezza e dei posti di lavoro con convinzione e lucida determinazione. Lo ricordiamo con affetto augurandoci che il suo impegno personale e la sua storia possano sempre essere esempio per chi si occupa di lavoro e lavoratori

 

 

 

 

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago