Ed è sua la “zuccheriera” che per celebrare il suo 110° anniversario, Eridania, marchio leader e icona dello zucchero in Italia, ha voluto realizzare.
Così con quasi 2000 voti, la zuccheriera preferita è PURENESS SUGARBOWL per l’appunto creata dal designer Matteo Vilardo che per la giuria “che coniuga tradizione e innovazione”.
“Bravissimo Matteo, ti facciamo i nostri più caldi complimenti!!!” scrivono quelli ddell’Eridiana, e su facebook tra i primi a complimentarsi con Matteo è Salvo Messina, il sindaco, e rilancia “l’orgoglio brolese” che Matteo risveglia.
Matteo che proviene dal’IED, ha visto la sua idea passar avanti davanti a tanti progetti e poi andare avanti sui 6 finalisti della “gara creativa” che promossa da Eridania è stata realizzata in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design e coordinata da IED Centro Ricerche.
Per la cronaca gli altri finalisti erano: Sunil Varghese, Annamaria Carelli, Luke Hornung, Elisa Mäkelä e Diana Larisa Rosioru, i sei giovani designer finalisti del concorso.
Obiettivo voilutro dall’Eridiana: ripensare e ridisegnare l’oggetto simbolo di uso quotidiano legato al sistema prodotto zucchero per il consumo domestico.
Parole d’ordine: identità, distintività e portabilità.
Un concorso che ora pone Eridania tra i nuovi commis del design italiano, attraverso la rielaborazione e l’ideazione da parte di giovani designer internazionali, della zuccheriera per uso domestico, progettando oggetti che possano valorizzare il sistema prodotto legato allo zucchero e all’esperienza del consumatore.
“Pureness” dell’italiano Matteo Vilardo,
“Duality” della designer indiana Sunil Varghese,
“Opera” dell’italiana Annamaria Carelli,
“Eridinamica” dell’inglese Luke Hornung,
“Sugar Sculpture” della finlandese Elisa Mäkelä,
“110% Zucchero” della romena Diana Larisa Rosioru.
I lavori, selezionati in base ai criteri di fattibilità produttiva e coerenza linguistica, sono stati presentati sotto forma di moke up e la giuria ha assegnato al vincitore anche una borsa di studio.
Il progetto verrà industrializzato, prodotto e inserito in promozioni e altre attività di marketing. Lontana dalla visione semplicistica di zucchero commodity, appartenente ad una categoria sostanzialmente indifferenziata, Eridania mira a distinguersi con un’ampia offerta segmentata a seconda del consumo, gusti e stili di vita, ma anche attraverso il contributo del design. Creatività, energia e nuove idee, infatti, sono gli ingredienti di un’azienda che non ha solo l’obiettivo di realizzare un oggetto, una linea, ma di creare nuovi modi di fruizione.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri