Categories: Cronaca Regionale

Maturità 2013 – Ecco le tracce della prima prova: Magris, Pasolini, omicidi politici e Brics

Maturità al via con la prima prova di italiano.

Dopo le indiscrezioni della vigilia, nelle tracce di quest’anno per l’analisi del testo (tipologia A) il ministero propone Claudio Magris con un brano tratto da ‘L’infinito viaggiare”.

Smentito invece Luigi Pirandello che le prime indiscrezioni su facebook e su twitter, anche tramite gli hashtag #primaprova della #maturità2013, davano per certo.

Per il tema generale, secondo il forum di Studenti.it, la traccia è questa: “La vita non è solo lotta di competizione ma anche trionfo di cooperazione e creatività”.

Il tema letterario (tipologia B) “affronta, invece, la relazione individuo/società di massa attraverso testi di autori tra i quali Pasolini, Montale e Canetti.

Il tema storico (B) affronta l’argomento dei cosiddetti Brics, i Paesi emergenti con economie in rapida crescita.

Il tema socio-economico (B) è su Stato, mercato e democrazia: anche qui testi a supporto di vari autori tra i quali Krugman e Zingales”.

L’articolo storico-politico (C) è sugli omicidi politici, il tema scientifico (B) prevede la realizzazione di un saggio breve o articolo è dedicato alla ricerca sul cervello e negli allegati c’è il riferimento al progetto “Brain” illustrato dal presidente degli Usa, Barack Obama.

Analisi del testo: “Infinito viaggiare” di Claudio Magris – Ecco il testo della traccia comparso sul forum di Studenti.it: ”’L’infinito viaggiare”, da cui è tratto il brano proposto agli studenti per l’analisi del testo, è un ampio diario, un resoconto dei più recenti viaggi compiuti dal Magris in varie parti del mondo perché incaricato o per propria intenzione.

Il libro contiene un percorso lunghissimo, da luoghi, paesi, Stati vicini ed altri lontani, poco o per niente conosciuti, dalla Spagna all’Inghilterra, Svezia, Norvegia, Germania, Austria, Cecoslovacchia, Polonia, Australia, Iran, Cina, Vietnam, dalle Isole Fortunate ai tanti Stati dell’Europa centro-orientale, alle città, foreste, fiumi, mari, deserti di zone remote.

Quasi l’intero pianeta viene mostrato dall’autore in queste pagine, con la lingua, la cultura, l’arte, la vita, gli usi, i costumi, la storia di ogni posto e il lettore, già dall’inizio, risulta attirato poiché può sapere cose nuove, sempre diverse, conoscere particolari dei quali non aveva mai avuto notizia e che solo al viaggiatore che li cerca non sfuggono”.

Per il mezzo milione di studenti che sostengono l’esame di Stato, l’invio delle tracce delle prove scritte avviene per via telematica e non attraverso i fascicoli cartacei.

I candidati possono scegliere tra analisi del testo, tema storico, tema di attualità.

La seconda prova scritta si svolgerà giovedì 20 giugno, mentre la terza e ultima è in calendario per lunedì 24 giugno. 

Cellulari, videotelefonini, palmari, pc portatili e qualsiasi dispositivo di trasmissione dati sono severamente messi al bando; qualsiasi collegamento delle scuole con internet sarà disattivato.

Il prezzo da pagare per i trasgressori è alto: verranno esclusi da tutte le prove.

A vigilare sul corretto svolgimento degli esami, accanto alla struttura informatica del ministero, c’è come sempre, la polizia postale.

 

fonte – Il fatto quotidiano

 

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago