Fotonotizie

MAURIZIO RUGGERI – Per qualcuno le elezioni non sono ancora finite

Arriva la risposta del sindaco di Piraino al comunicato stampa di qualche giorno fa redatto dall’opposizione consiliare. E'”la risposta alle accuse infondate mosse contro la mia amministrazione.”

Maruzio Ruggeri non ci sta e risponde a quanto detto dall’opposizione consiliare bollando il tutto come “cattiverie infondate e assolutamente gratuite.”
Quindi scrive “Le elezioni sono finite a metà giugno ma ancora c’è chi non si è rassegnato all’idea che sono stati eletti un Sindaco ed una maggioranza che dovranno amministrare per cinque anni e che legittimamente stanno provando a cambiare il Paese, affrontando le tante, anzi troppe questioni irrisolte, che si trascinano da tanto tempo.”
Per lui “Le critiche e la diversità di opinione sono sacrosante e normali, se restano confinate in un confronto democratico, ma certe affermazioni triviali lasciano il tempo che trovano e dovrebbero essere evitate perché fanno male alla comunità, sono ingiustificate e rappresentano l’esatto contrario di quello che bisogna fare se diciamo di amare questo Paese.”
Poi in maniera appassionata parla della “sua” amministrazione: “Io e la mia bellissima squadra, fatta di magnifici ragazzi e ragazze, abbiamo tanta voglia di fare, tante energie da spendere per ridare fiducia e speranza ai giovani e meno giovani che invece vedo, troppo spesso, rassegnati e disillusi – aggiungendo – È giunto invece il momento di mettere da parte queste beghe paesane, di lavorare per avviare a soluzione tutte quelle questioni irrisolte che non possiamo più procrastinare. Probabilmente dà fastidio vedere una compagine unita, coesa, che fa ogni giorno qualcosa e la diffonde attraverso l’uso dei social e dei media per rendere partecipe la comunità.”
E conclude dando spazio all’azione politica “Tante cose abbiamo fatto e molte ancora ne restano da fare, ma siamo consapevoli che con l’impegno quotidiano riusciremo a prenderci tante soddisfazioni.
Ai cittadini chiedo di aiutarci a superare le insidie, di spronarci a fare sempre meglio e fare sentire l’affetto, il calore e la vicinanza di tutta la comunità.”

 

L’articolo di riferimento

http://scomunicando.hopto.org/notizie/clientelismo-nepotismo-dubbi-al-centro-un-comunicato-piraino-giovane-solidale/

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago