Cronaca

MAURIZIO RUGGERI – Vorrei che la “nostra” Banca fosse “differente”

Le banche non possono pensare di fare il bello e il cattivo tempo senza un ritorno per la comunità. Se l’istituto di credito ha deciso di chiudere non può in nessun caso abbandonare Piraino senza garantire quei servizi minimali (ad esempio la presenza di uno sportello bancomat) ai propri correntisti, alla cittadinanza e ai turisti visitatori

Tutta la protesta del sindaco di Piraino in una sua nota

IL SINDACO DI PIRAINO SCRIVE NUOVAMENTE A BANCA INTESA SANPAOLO RIBADENDO L’ASSOLUTA CONTRARIETÀ ALLA CHIUSURA DELLA FILIALE DI GLIACA

Dopo lo scambio di corrispondenza avvenuto lo scorso settembre/ottobre tra il Sindaco Maurizio Ruggeri e la Banca Intesa SanPaolo attraverso il quale il Sindaco, dopo alcune voci insistenti sulla paventata chiusura della filiale di Gliaca, aveva diffidato l’Istituto di Credito dal portare avanti una simile decisione.

Dopo aver ricevuto diverse rassicurazioni dalla banca, oggi, una nuova nota dell’istituto di credito, comunicando la proroga della convenzione di tesoreria presso lo sportello di Gliaca fino alla data del prossimo 31 maggio, ha informato che superata questa data il servizio verrà spostato presso la filiale della vicina sede di Brolo.

Il Sindaco appresa la notizia ha immediatamente inviato una nuova missiva all’Istituto di Credito esprimendo tutto il suo disappunto per la decisione assunta, ricordando la funzione fondamentale che la banca svolge nella nostra comunità nei confronti di anziani, attività commerciali e produttive nonché verso i tanti turisti che scelgono Piraino quale meta turistica.

Quindi il Sindaco ha chiesto all’Istituto bancario di non dar seguito alla decisione presa e, comunque, qualora la banca non intendesse soprassedere alla propria decisione, di garantire la presenza di uno sportello automatico ATM di prelievo contante per tutta la stagione turistica già avviata, anche in considerazione del fatto che le strutture ricettive che operano sul nostro territorio hanno venduto “pacchetti vacanze” comunicando alle agenzie di viaggio la presenza di uno sportello ATM a Gliaca, il venir meno di tale circostanza, infatti, esporrebbe le strutture turistiche a possibili risarcimenti alle agenzie e ai propri clienti causando danni alle attività economiche del territorio.
Infine, il Sindaco oltre a chiedere di riesaminare la questione e rivedere la decisione assunta, ha manifestato la disponibilità dell’amministrazione di mettere a disposizione dell’istituto di credito dei locali comunali da adibire a punto ATM bancomat in modo da garantire alla propria comunità il servizio di prelievo automatico anche nei prossimi anni.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago