Si terrà venerdì 20 Aprile alle ore 18:30 presso l’ex Convento San Francesco la presentazione dei risultati della prima fase del progetto del “Museo diffuso” ideato dall’Arch. Fabio Fornasari a seguito di una intensa attività di ricerca sul patrimonio culturale e materiale della Città. Si tratta di un primo momento di incontro e di confronto nel quale verranno presentate le linee guida, i contenuti e gli strumenti del progetto all’interno di una mostra che resterà allestita fino al 22 Aprile.
L’evento è inserito nella XIV^ Settimana della Cultura e rappresenta l’avvio di un progetto culturale in cui l’Amministrazione Comunale crede fortemente.
Nei giorni 21 Aprile, dalle ore 11:00 alle ore 19:00 ed il 22 Aprile dalle 10:00 alle 12:00 l’Arch. Fabio Fornasari sarà presente alla mostra nell’ex Convento San Francesco per confrontarsi con la cittadinanza che vorrà portare suggerimenti, idee e contenuti.
Breve nota biografica:
Fabio Fornasari (Bologna,1964) architetto e artista, si occupa di progetti e studi che pongono il ricercare, il mostrare e il raccontare al centro del proprio lavoro: installazioni, allestimenti museografici, progetti editoriali.
Alterna la pratica professionale con la didattica presso la NABA – Nuova Accademia di Belle Arti – di Milano. Ha insegnato presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino “Carlo Bo” fino al 2010 e all’Accademia di Belle Arti di Bologna. E’ autore dell’allestimento della GAM-Museo dell’Ottocento di Milano e, con Italo Rota, è autore del Museo del Novecento di Piazza Duomo a Milano.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri