Categories: Cronaca Regionale

Maxi Evasione Fiscale – Agenzia delle Entrate e Siae al lavoro nel sant’agatese

Rimane secretatto, almeno per il momento, il nome del locale e del titolare del ritrovo estivo, ricadente nell’area comprensoriale dell’agenzia Siae di Sant’Agata Militello, che sabato scorso è stato messo a setaccio dagli uomini dell’Agenzia delle Entrate e da diversi Agenti della Siae.
E’ venuto fuori quello che si sospettava.
Una maxi evasione fiscale.
Quest’importante risultato è stato raggiunto grazie ad un intervento congiunto, fra le due agenzie di controllo.
Il blitz è scattato nella notte fra sabato 23 e domenica 24 agosto mentre nell’area del ritrovo ispezionato, imperversavo le manifestaizoni estive.
Le indagini erano partite attraverso una segnalazione della Siae che, grazie ad una preliminare verifica d’ufficio, aveva rilevato diverse anomalie gravi e ripetute nella gestione dell’azienda.
Durante l’accesso al locale i funzionari dell’Agenzia delle Entrate e gli Agenti Siae, coinvolti nell’operazione anche diversi funzionari provenienti dalle Agenzie del territorio, hanno eseguito accurati controlli alla cassa e sulle presenze in sala rilevando la mancata emissione di numerosi titoli fiscali.
Nel biltz è venuto fuori, inoltre,  la presenza di presunti lavoratori irregolari per i quali il gestore non aveva provveduto agli adempimenti contributivi.
IL lavoro di controllo si è protratto per ore.
In arrivo visto l’importo dell’evasione fiscale scoperta che ammonterebbe a diverse centinaia di migliaia di euro, una autentica stangata per il titolare del locale.

admin

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

15 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

25 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

8 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago