Dai 5Stelle “fiduciosi nella magistratura” e a Nello Dipasquale che denuncia come “grave l’assenza di Musumeci e di Fava a Messina”. La nota di Piero Aiello
Il maxiprocesso apertosi martedì a Messina diventa amplificatore di commenti, riflessioni ma anche attacchi e puntualizzazioni politiche.
“In un momento come questo il presidente della Regione doveva essere presente,[a Messina durante le prime battute del processo ndr] non è una polemica strumentale, mi dispiace che non sia presente neanche il presidente della Commissione regionale antimafia”.
A dirlo il deputato regionale del Pd Nello Dipasquale, componente della Commissione regionale antimafia, a Messina per la prima udienza del processo dell’operazione antimafia Nebrodi.
Dipasquale tra i vari presenti martedì a Messina insieme ai componenti della commissione nazionale antimafia Piera Aiello e Michele Giarrusso continua:”Al di là delle diversità, delle polemiche, dei contrasti oggi ci troviamo in Sicilia , in un maxi processo, un altro fatto del genere c’è stato negli anni Ottanta o Novanta, è un momento importantissimo per la regione siciliana perché i finanziamenti europei ed i controlli passano per la regione siciliana che ha tutto l’interesse che questi soldi vengano spesi bene. Anche agli occhi della Comunità europea, la presenza di indignazione del nostro presidente della regione era fondamentale”.
“Buon lavoro ai giudici del Tribunale di Patti che ieri a Messina hanno celebrato la prima udienza del maxiprocesso scaturito dall’operazione che ad inizio 2020, grazie al lavoro della Direzione Distrettuale Antimafia peloritana, ha portato alla luce un presunto sistema di truffe all’Agea”.
Così i PortaVoce messinesi del MoVimento 5 Stelle Francesco D’Uva e Antonio De Luca. “L’operazione si inserisce nel più ampio e delicato quadro del contrasto alla mafia agricola a cui va prestata la massima attenzione, considerata anche la consistente quantità di risorse economiche che entra in gioco in questo contesto. Siamo fiduciosi che la magistratura raggiungerà l’obiettivo di fare emergere la verità, presupposto necessario per il rilancio di un territorio che ha tutte le caratteristiche per contribuire in maniera determinante al rilancio economico della nostra terra”, concludono i deputati messinesi.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…