Categories: Cultura

MAZZARRA’ SANT’ANDREA – Presentazione del libro del professore Davide D’Amico

A fare gli onori di casa il sindaco, Salvatore Bucolo, che del rilancio in positivo dell’immagine della cittadina dei vivai, ha fatto l’obiettivo del suo mandato amministrativo.

Il professore D’Amico, ha origini mazzarresi. Docente ordinario di chirurgia generale presso l’Università di Padova, adesso in pensione dal 2009, nei diciannove anni che ha ricoperto la carica di direttore del Dipartimento assistenziale integrato di chirurgia generale e trapianti di fegato, ha eseguito con successo più di 500 trapianti epato biliari. Nel lontano 23 novembre del 90 il suo primo trapianto di fegato proprio a Padova. Davide D’Amico si è laureato a Messina nel 60. Ha al suo attivo quattro specializzazioni: chirurgia generale, chirurgia toracica, d’urgenza ed anestesia e rianimazione. L’amore per la “chirurgia dei trapianti”lo ha maturato presso le Università di Pittsburgh e New York. E’ autore di circa 500 pubblicazioni sull’argomento.
Il libro “Le mani del chirurgo”, ripercorre le tappe di una brillante carriera di un uomo eccezionale. Nel parlare delle sue numerose esperienze, D’Amico, fa trapelare tutta la sua umanità e la commozione che si nasconde nell’animo di un medico quando riesce a salvare una vita. Nella narrazione dei molteplici casi in cui persone si sono rivolte a lui ormai prive di speranza rassegnate ad un destino inaccettabile, c’è la consapevolezza dell'”abbandono” nelle mani di un medico, forse l’unico che potrà ridare la speranza ormai persa. La disperazione, l’attesa, lasciano il posto proprio a quest’abbandono, nelle “mani del chirurgo” per ritornare ad una vita dignitosa.Nel libro si fondono magistralmente sentimenti e scienza. E’ questo il volano che spinge un “operatore di vita” a far sempre meglio a non fermarsi neanche davanti all’impossibile, a tentare senza mai credere in una sconfitta, ed il medico, ma anche l’uomo Davide Damico, non si è mai tirato indietro, consapevole che anche asciugare una lacrima, vale una vita intera.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago