Categories: Eventi

MCd’A presenta: “Acqua dei Sibillini, sangue della tua terra”

Modererà il dibattito e la presentazione Olimpia Gobbi.
Il Marche Centro d’Arte, l’Expo regionale che propone 26 artisti, selezionati fra le personalità più interessanti del panorama Marchigiano, negli spazi del PalaRiviera di San Benedetto del Tronto, non perde un colpo e dopo il successo di pubblico e critica, dell’inaugurazione di sabato 9 luglio, presenta venerdì 15 luglio alle ore 21.30, negli spazi dell’Auditorium interno al Pala Riviera, “Acqua dei Sibillini, sangue della tua terra”.
“Acqua dei Sibillini, sangue della tua terra” è il documentario realizzato da Davide Falcioni ed Ermelinda Coccia per conto del Tavolo Piceno per l’Acqua Bene Comune. Partendo da un villaggio africano, per l’esattezza in Etiopia, si indaga la situazione del nostro territorio, servito da una delle acque migliori d’Italia. La tecnologia degli acquedotti, i sistemi di controllo, la qualità dell’acqua. Ma anche i risvolti del decreto Ronchi, gli interessi delle multinazionali, la “torta” da spartire. Un minuzioso lavoro di inchiesta per chiarire perché l’acqua deve rimanere pubblica. E perché, anche dopo la vittoria del referendum, non bisogna abbassare la guardia. Con la partecipazione di Neri Marcorè e Piergiorgio Cinì. Gli autori del documentario sono Davide Falcioni ed Ermelinda Coccia,  la Produzione è a cura del Tavolo Piceno per l’Acqua Bene Comune. Modererà il dibattito e la presentazione Olimpia Gobbi. La presentazione di venerdì sarà anche la prima occasione per il così detto “popolo dell’acqua” per fare il punto della situazione dopo i referendum.
Gli eventi che si succederanno all’interno della rassegna espositiva sono stati ideati tenendo ben presente non solo le analogie culturali con l’Expo d’Arte Contemporanea, ma anche i tempi e soprattutto i modi del territorio che lo ospita, proponendo di volta in volta estemporanee eccellenti di una Regione che tanto ancora ha da rivelare.

Nuova comunicazione di percorso: inoltre per “affinità elettive”, stretto è il legame d’amicizia del Marche Centro d’Arte, con la seconda edizione del Martinbook Festival che animerà il lungomare di Martinsicuro dall’11 al 17 luglio. Presso la Rotonda di Las Palmas tutte le sere, presentazioni di libri, dibattiti, mostre fotografiche, teatro, concerti e animazioni varie. Per info www.martinbook.it/

L’ Expò d’Arte Contemporanea Marche Centro d’Arte è nato dall’incontro sinergico della Galleria Marconi, il PalaRiviera ed il Cocalo’s Club.

Per info su gli eventi
Giuseppina Pica Coordinatrice live events
Cell. 349.5784652
mcda@cocalosclub.it
http://mcda.cocalosclub.it/

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

32 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

48 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 ora ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago