Categories: News

MCL MESSINA – Gruppo d’Acquisto solidale per l’Ecosostenibilità

Messina – Dopo la fase sperimentale avviata lo scorso anno, riprende l’esperienza del GAS (Gruppo d’acquisto solidale) del Movimento Cristiano Lavoratori di Messina. L´iniziativa si propone di aumentare la consapevolezza del ruolo fondamentale che la biodiversità svolge nell´assicurare la vita sulla Terra e di promuovere azioni positive per favorire il ripristino degli habitat e degli ecosistemi.

Prendendo spunto da questo contesto, ma anche da altri, non ultimo l’enciclica Caritas in Veritate, che coglie le criticità legate all’ambiente, all’energia e allo sviluppo sostenibile, l’MCL Provinciale di Messina, attraverso l’UNAmA, l’Entel e altri partners promuove un progetto che lega la biodiversità – allo sviluppo sostenibile del territorio e all’impegno sociale, un progetto glocale in senso globale. Nato nel corso del 2010, in occasione dell’Anno Internazionale della Biodiversitrà, “BIO – ECO – Rete Gas Messina” si propone di crescere e scegliere insieme in modo critico e consapevole.

I Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) sono esperienze di acquisto consapevole, orientate secondo precisi criteri di solidarietà. Attraverso l’acquisto di beni e servizi, i GAS hanno come finalità la realizzazione di una concezione più umana dell’economia, vicina alle esigenze reali dell’uomo e dell’ambiente, formulando un’etica del consumare in modo responsabile che unisca le persone invece di dividerle e favorisca nuove progettualità e la costruzione di reti di collaborazione nei diversi territori.

Nella nuova fase sono stati coinvolti oltre 100 nuclei familiari e soggetti del settore per la promozione dei prodotti locali e per sensibilizzare le realtà locali all’ecosostenibilità. “BIO – ECO – Rete Gas Messina” è un progetto di Rete Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) che ha come criterio guida il concetto di giustizia e solidarietà, il rispetto della legalità e la cui mission è valorizzare e promuovere la biodiversità e lo sviluppo sostenibile dell’intera provincia di Messina, creando anche impresa sociale con l’inserimento dei diversamente abili. Si vuole coinvolgere l’intero microcosmo dell’MCL con i diversi circoli presenti sia nella zona jonica che tirrenica e con essi il territorio che rappresentano.
L’auspico degli organizzatori è che il progetto assuma una fase operativa e protratta nel tempo.

admin

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

20 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago