Il MCL, si prepara così, a portare propri contributi all’appuntamento della Settimana sociale dei cattolici italiani di Reggio Calabria di ottobre, momento di straordinaria partecipazione dell’associazionismo cattolico alla scrittura di quell’ “agenda di speranza” che ha animato la preparazione del documento attorno al quale la Chiesa italiana è stata chiamata a discutere circa le problematiche urgenti del Paese.
Aprendo i lavori dell’esecutivo provinciale, il presidente Giuseppe Bottaro ha illustrato gli obiettivi che il movimento porrà al centro della propria azione sociale nell’ambito dei prossimi mesi. Un incontro teso principalmente all’appuntamento del “Forum delle persone e delle associazioni cattoliche nel mondo del lavoro” che vedrà unite in un unico evento le principali piazze delle città del Meridione (Palermo, Bari, Napoli, Reggio Calabria) attorno alla manifestazione nazionale di martedì 28 settembre prossimo dal titolo: “Classe dirigente, bene comune, sviluppo – Ripartire dai valori per un nuovo Mezzogiorno e che vedrà la mobilitazione di MCL Messina all’appuntamento nazionale nel capoluogo siciliano.
La nostra Comunità nazionale – si legge nel documento elaborato dal Forum (www.forumlav.org )- è chiamata seriamente ad interrogarsi sul proprio futuro di nazione in grado di sviluppare valori ed energie che le consentano di rimanere un grande paese sviluppato nel contesto di un’economia globale, in grado di assicurare ai cittadini e alle famiglie prospettive di lavoro e di benessere sociale in tutti i territori del nostro Paese. Da oltre dieci anni, è in corso un grave deterioramento degli indicatori di sviluppo economico,sociale ed occupazionale, così come di quelli relativi alla distribuzione del reddito e delle opportunità per le aree e le popolazioni del Mezzogiorno italiano.
La manifestazione è stata organizzata dalle associazioni aderenti al Forum: Cisl, Mcl, Acli, Compagnia delle Opere, Confartigianato, Confcooperative.
Francesco Polizzotti
Ufficio stampa MCL
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…