Quinto appuntamento del ciclo tematico “Meandri della Mente”, questo lunedì 22 febbraio con i frame del meraviglioso “Prendimi l’anima” (2003, di Roberto Faenza) ispirato alla figura della psicoanalista russa Sabina Spielrein e al suo rapporto sia terapico che amoroso con Jung.
Consueto appuntamento del lunedì, sempre alle 21.15 presso la CGIL Messina di via Peculio Frumentario (fronte teatro Savio, parallela della Tommaso Cannizzaro).
INGRESSO GRATUITO E CONSENTITO SOLO CON TESSERA UDU!
Vi ricordiamo inoltre che resta in vigore la nostra convenzione con il cinema Multisala Apollo di via Cesare Battisti: mostrando la tessera UDU alla cassa sarà possibile acquistare i biglietti per le proiezioni in 2D (anche della saletta Fasola) al costo di 4 euro! (promozione valida il martedì, il giovedì E DALLA PROSSIMA SETTIMANA ANCHE IL MERCOLEDI’).
Il film:
Zurigo, 1904, Sabina Spielrein, giovane ebrea di origine russa, viene ricoverata dalla famiglia in una clinica psichiatrica. La ragazza peggiora di giorno in giorno finché non interviene il giovane psichiatra Carl Gustav Jung, pupillo di Freud e deciso a utilizzare le metodologie del maestro viennese. La cura ha pieno e inaspettato successo. Ma tra paziente e ammalata nasce un rapporto che ben presto diventerà amoroso, tanto da mettere a rischio la sanità – non solo mentale -di entrambi. Molti anni dopo toccherà a Marie, studentessa infatuata del personaggio di Sabina, recarsi in Russia per scoprire la verità sulla vicenda e sulla tragica fine della sua eroina.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…