Categories: Cronaca Regionale

MEDIAZIONE CIVILE OBBLIGATORIA – Decreto Legislativo approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei Ministri del 19 febbraio 2010 ha definitivamente approvato il Decreto Legislativo sulla Mediazione Civile Obbligatoria. Con l’introduzione delle nuove disposizioni, la mediazione sarà obbligatoria in materia di liti in materia di condominio, locazione, responsabilità medica e contratti bancari, finanziari e assicurativi, prima di avviare un giudizio con il rito ordinario: in questi casi, la mediazione, si configurerà quindi come condizione di procedibilità della domanda giudiziale. In merito a tale importante decisione, il Presidente dell’Associazione Conciliatori ed Arbitri Professionisti, nonché docente accreditato dal Ministero della Giustizia in materia di conciliazione, avv Francesco Olivo, ha dichiarato: “Si tratta di un provvedimento che può incidere in modo assolutamente positivo sullo stato della giustizia italiana. Il provvedimento istituisce il tentativo obbligatorio di conciliazione in una serie di materie, tra cui quella degli incidenti stradali”. Olivo sostiene, inoltre, che il Dl eviterà al cittadino le attuali lungaggini burocratiche e farà risparmiare tempo e denaro: “Il cittadino -aggiunge il presidente Olivo- prima di trovarsi davanti al Giudice in Tribunale, avrà occasione di confrontarsi con la controparte davanti ad un esperto in materia di conciliazione, che aiuterà le parti a trovare un punto di accordo che eviti la lite giudiziaria, con risparmio di tempi e di costi”.
Il provvedimento si occupa inoltre di garantire importanti agevolazioni fiscali, sotto la forma di crediti d’imposta, per tutti coloro che sceglieranno il procedimento di mediazione. “E’ da evidenziare -conclude l’avv Olivo- il credito d’imposta riconosciuto dal Governo per i costi (peraltro modesti) connessi alla conciliazione. Il procedimento è peraltro semplice e caratterizzato dall’informalità, ed è un vero strumento di avvicinamento del mondo della Giustizia ai cittadini”. L’entrata in vigore dell’intero testo normativo si avrà dodici mesi dopo la Sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che avverrà nei prossimi giorni.

Foto da www.melitoonline.it

admin

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

37 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

21 ore ago