Gli Studi scientifici hanno, altresì, evidenziato come l’accumulo ed il successivo attacco al DNA cellulare da parte dei radicali liberi non solo danneggia il nostro patrimonio genetico ma gioca un ruolo cruciale nell’invecchiamento precoce, nell’insorgenza dei tumori e di numerose altre patologie.
Le evidenze ottenute grazie a questi studi rappresentano un’importante riconoscimento ai numerosi ricercatori che già da anni si occupano attivamente di radicali liberi e stress ossidativo.
Durante le varie fasi che caratterizzano il normale ciclo delle cellule si generano radicali liberi ovvero specie chimiche reattive in grado di attaccare le nostre cellule determinando la comparsa di alterazioni sia strutturali che funzionali determinando in ultimo lesioni a carico del DNA nucleare.
Il nostro organismo è in grado di combattere attivamente l’attacco dei radicali liberi grazie a numerosi fattori difensivi prodotti direttamente dalle cellule e che costituiscono la cosiddetta Barriera Antiossidante.
Da quanto detto, appare chiaro che in presenza di una barriera antiossidante non sufficientemente elevata, le nostre cellule si ritrovano sprovviste dei naturali sistemi di difesa contro l’attacco dei radicali liberi andando incontro ad una progressiva cascata di eventi che porteranno alla distruzione delle cellule e del patrimonio genetico e quindi, in ultimo, all’insorgenza di malattie degenerative (Alzheimer, Parkinson, Demenza senile), malattie neoplastiche (tumori che possono coinvolgere qualunque distretto del nostro organismo), malattie infiammatorie croniche (a carico dei diversi organi ed apparati).
Viene eseguito anche uno specifico Test Genetico, tramite semplice prelievo, con apposito spatolino, di mucosa della bocca che consente di verificare l’eventuale presenza di alterazioni genetiche a carico dei sistemi enzimatici deputati alla nostra difesa contro l’azione lesiva esercitata dai radicali liberi, infine, è possibile valutare sulle urine del paziente l’eventuale danno esercitato dai radicali liberi sul DNA (8-OH-2-Deossiguanosina) e sulla membrana cellulare (Malonildialdeide).
La diagnosi corretta di stress ossidativo consente di programmare un trattamento individualizzato per il singolo paziente che prevede accorgimenti di tipo nutrizionale ed integratori specifici in grado di aumentare la barriera antiossidante e contrastare attivamente l’attacco dei radicali liberi.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri