Cronaca

MEDICINA GENERALE 2.0 – Grande partecipazione al congresso promosso dal gruppo di giovani medici di famiglia

La tavola rotonda conclusiva che ha visto protagonisti i componenti della commissione salute della Regione Sicilia On. Laccoto Presidente della commissione, On. Leanza Vicepresidente e On. De luca, insieme alle figure sindacali di categoria e sapientemente diretta dal Presidente dell’Ordine Dott. Giacomo Caudo

Molto soddisfatti i responsabili scientifici il Dott. Zagami Giuseppe e la Dott.ssa Belvedere Alessandra e tutto il comitato scientifico composto dai Dottori Francesco Campione,  Salvatore Crisafi, Antonio Cutrì, Antonio D’Angelo, Paolo Ganci, Alessio Hamel, Giuseppe Lauricella, Valeria Prestipino Giarritta, Cristian Rigano, Amaliachiara Santamaria, Luca Scaffidi Militone e Angela Serruto.

Si è concluso sabato scorso il primo congresso Medicina Generale 2.0 promosso dall’Ordine dei Medici e dal Dipartimento di Biomorf dell’Università di Messina.

Grandissima la partecipazione ottenuta dal gruppo di giovani medici di famiglia che ha deciso di unirsi per costruire un evento di grande spessore con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete e affrontare al meglio la professione che li vedrà protagonisti sul territorio per i prossimi 30anni.

Tanti i temi trattati, a partire dalla condizione attuale del nostro SSN: Il numero di pazienti over 65 e over 80 infatti è più che raddoppiato rispetto a quando, con la Legge 833 del 78, venne istituito. Risulta necessario dunque ripensare alla presa in carico del paziente, gestendo le patologie croniche al domicilio, passando da una medicina di attesa ad una medicina di iniziativa, abbattendo i costi e migliorando lo stato di salute dei nostri cittadini.

Tutto questo è possibile solo tramite investimenti mirati verso il territorio e la medicina di famiglia, in integrazione con le nuove tecnologie, l’intelligenza artificiale, il fascicolo sanitario elettronico, la televisita ed il teleconsulto, oltre che con un miglioramento della formazione che possa garantire una governance completa del processo evolutivo che si sta vivendo oggi.

La tavola rotonda conclusiva che ha visto protagonisti i componenti della commissione salute della Regione Sicilia On. Laccoto Presidente della commissione, On. Leanza Vicepresidente e On. De luca, insieme alle figure sindacali di categoria e sapientemente diretta dal Presidente dell’Ordine Dott. Giacomo Caudo, ha permesso di approfondire i temi più caldi della Sanità di oggi, portando proposte concrete che possano essere d’aiuto a tutta la popolazione medica sempre nell’interesse della cura del cittadino.

Molto soddisfatti i responsabili scientifici il Dott. Zagami Giuseppe e la Dott.ssa Belvedere Alessandra e tutto il comitato scientifico composto dal Dott. Francesco Campione, Dott. Salvatore Crisafi, Dott. Antonio Cutrì, Dott. Antonio D’Angelo, Dott. Paolo Ganci, Dott. Alessio Hamel, Dott. Giuseppe Lauricella, Dott.ssa Valeria Prestipino Giarritta, Dott. Cristian Rigano, Dott.ssa Amaliachiara Santamaria, Dott. Luca Scaffidi Militone, Dott.ssa Angela Serruto, che hanno lavorato alla costruzione di questo evento di enorme successo e che ci tengono a ringraziare sentitamente tutti i partecipanti che con il loro prezioso contributo hanno arricchito il confronto.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

17 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

27 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago