Categories: Ben-Essere

MEDICINA – Il Low Back Pain: diagnosi differenziale e terapia

“Il Low Back Pain: diagnosi differenziale e terapia”.  Il corso è rivolto ai medici  di  medicina  generale allo scopo di migliorarne le conoscenze su tali problematiche, permettendo loro di intraprendere  un adeguato e precoce percorso diagnostico e guidandoli al corretto uso dei  farmaci in grado di ottimizzare la gestione del dolore nel paziente.

Presidente del corso è il  Dott. Aldo Molica Colella, Responsabile di Reumatologia all’Ospedale Piemonte di Messina; il Board scientifico è formato dai Dr. U. Alecci, Presidente Regionale S.I.M.G, F. Cartesio, U.O. di Ortopedia ASP 5 Milazzo e dallo stesso Dr. Molica  Colella. Il Corso ECM n. 126 è accreditato presso il Ministero della salute: crediti assegnati n. 9.

Tra gli argomenti oggetto delle relazioni: “Le lombalgie infiammatorie, da compressione e degenerative; il dolore neuropatico: il punto di vista del MMG; la terapia del dolore nocicettivo e neuropatico”, in un contesto sociale in cui tali affezioni e patologie sono sempre più diffuse e contribuiscono ad abbassare notevolmente la qualità delle persone affette.

“Il dolore rappresenta oggi  un problema dalle dimensioni epidemiologiche preoccupanti – spiega il dott. Aldo Molica Colella, presidente del corso – ha un impatto destruente sull’integrità fisica e psichica dei pazienti, ed è causa di un peggioramento della qualità di vita e  di una riduzione della capacità lavorativa.

La sua cronicizzazione conduce ad un circolo vizioso che da una progressivariduzione dell’attività fisica porta all’immobilità pressoché completa, alla rinuncia alle normali relazioni sociali ed infine all’isolamento ed alla depressione”.

“Il Low back pain ed altre malattie reumatiche apparentemente “benigne” quali la s. fibromialgica o le s. miofasciali, non sempre vengono diagnosticate precocemente, anche per le obiettive difficoltà diagnostiche che  caratterizzano alcuni quadri clinici.

Ciò può essere responsabile di un sensibile ritardo nell’instaurare una terapia efficace”, ha aggiunto il dott. Molica Colella .

Segreteria Scientifica: Dott. A.Molica Colella 0941303574 – 347779009

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago