Tra i relatori il prof. Mattace Raso di Rotterdam
Si è svolto nella suggestiva cornice dell’Antica Filanda Papandrea di Roccalumera, la III edizione del convegno dedicato alle patologie endocrine organizzato dal dott. Giuseppe Turiano.
Nella tavola rotonda su Endocrinologia in ospedale il dott. Turiano promotore del convegno Internazionale, ha brillantemente esposto le interferenze farmacologiche sulla funzione tiroidea soffermandosi in particolare sugli effetti collaterali dei nuovi farmaci oncologici sull’equilibrio endocrino dell’organismo. Attenzione hanno suscitato il contributo del dott. Consolo, primario della Cardiologia dell’Ospedale Papardo e del dott. Vitale Mattace-Raso chirurgo vascolare dello stesso ospedale che hanno spiegato come il diabete possa essere considerato a tutti gli effetti una patologia del sistema cardio-vascolare e come in particolare il cuore sia un bersaglio specifico e privilegiato del diabete mellito. Il dott. Piero Sposito, diabetologo del Papardo, ha parlato infine della patologia diabetica fra i pazienti ospedalizzati soffermandosi sulla interferenza del trattamento corticosteroideo sul compenso glicemico. A moderare dal punto di vista scientifico i vari relatori nelle diverse sessioni della giornata di studi, il prof. Francesco Trimarchi decano della scuola endocrinologica messinese e direttore della classe medico-biologica della prestigiosa Accademia Peloritana dei Pericolanti, il Prof. Pezzino ordinario di Endocrinologia dell’Università di Catania, gli endocrinologi messinesi dott. Miceli e Dott. Lettina, il cardiologo Luigi Stella Brienza, il dott. Francesco Malara responsabile della Medicina Interna del Papardo ed il Prof. Francesco Vermiglio ordinario di Endocrinologia dell’Università di Messina.
Alla fine della prolusione si è tenuto un vivace dibattito coordinato dall’avv. Silvana Paratore che ha rivolto al prof. Mattace-Raso tutta una serie di domande e quesiti interessanti che hanno suscitato curiosità tra i presenti. Roccalumera con questo convegno ha concluso la Paratore, si conferma ancora una volta sede privilegiata di importanti appuntamenti scientifici fra cui si ricorda quello che recentemente ha interessato il prof. J Allan Hobson emerito di Psichiatria di Boston e grande esperto mondiale della ricerca riguardante il sogno.
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…