Cronaca di un rinvio a giudizio annunciato. Con l’accusa di truffa aggravata e continuata tra amministratori della società, commercialisti, fornitori di servizi vari in sette dovranno rispondere ai giudici pattesi.
E’ stata il magistrato Rosanna Casabona a chieder il rinvio a giudizio contro l’avvocato Nino Germanà ed il suo staff tra tecnici e fornitori di servizi che roteavano intorno alle manifestazioni del contenitore culturale “Medievalia”.
L’inchiesta, condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Messina, era venuta alla luce nello scorso febbraio giungendo al sequestro della Torre di Brolo insieme ad altri immobili e beni facenti riferimento al legale rappresentante dell’associazione culturale “Pickwick” che aveva percepito dei finanziamenti erogati dagli assessorati regionali al Turismo, Comunicazioni e Trasporti e dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione per quanto organizzato a cavallo degli anni 2009-2010.
Finanziamenti utilizzati sia per opere di ristrutturazione della Torre che per la realizzazione di manifestazioni culturali.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri