Attualita

MEDITERRANGO – Martedì 1° luglio El Gauche Tognola Tango Trio in concerto per la Filarmonica Laudamo

Martedì 1° luglio, alle ore 21 al Monte di Pietà di Messina, secondo appuntamento della rassegna “Musica in estate” della Filarmonica Laudamo, con El Gauche Tognola Tango Trio: Nicolas Tognola, bandoneon; Antonino Cicero, fagotto; Alessandro Blanco, chitarra.

Titolo del progetto: Mediterrango.

In programma musiche di Nicolás Tognola, Bella Sicilia, Milonga del Bandognola, Adios, Istanbul, Athenes, Cumbia milonguera, Don Carlos. Julian Plaza, Nocturna. Anibal Troilo, Trampera, Toda mi vida, Romance de Barrio. Ángel Cabral, Que Nadie sepa mi sufrir. José Dames, Nada. Julián Plaza, Danzarin. José Luis Padula, 9 de julio. Astor Piazzolla, Preparence.

L’evento è organizzato in collaborazione con “Fondazione Messina Per La Cultura”.

Nicolás Tognola (El Gauche), nato a Buenos Aires nel 1988, è compositore e bandoneonista. Fin dall’età di 18 anni viaggia per il mondo con le più note orchestre della scena tanguera tra cui La Juan D’Arienzo, l’Orchestra Romantica Milonguera, la Despelotango Orquesta e la Pampa Trash, da lui stesso fondata, che mescola elementi di tango con il jazz-rock progressivo. Dal 2017 esplora le radici africane del tango, oltrepassando i confini del genere musicale per ridefinire e democratizzare il tango come strumento sociale. Oggi abita a Messina e collabora con gruppi europei di Tango.

Antonino Cicero è stato premiato in concorsi come solista e camerista. Ha collaborato con orchestre internazionali ed è stato fagotto solista della Houlencourt Soloists Chamber Orchestra di Bruxelles. È un virtuoso del fagotto non solo nei contesti classici ma anche nel jazz, swing e soprattutto nel tango. Tra i suoi CD: An Italian Tale in duo con Luciano Troja e Un tango para vos in duo con l’argentino Fabricio Gatta, autore di un repertorio nuovo di tanghi per piano e fagotto. Apprezzato da pubblico e critica, è direttore artistico della Filarmonica Laudamo.

Alessandro Blanco ha vinto concorsi e premi musicali fra cui il “Giulio Rospigliosi” e l’IBLA Gran Prix. Si è esibito alla Carnegie Hall di New York, in Arkansas, Francia, Gabon, Cina, Kirghizistan, Kazakistan, Svizzera, Malta, Georgia e in tutta Italia. Ha inciso CD recensiti molto favorevolmente il Duo Blanco Sinacori, il Duo Heptachord, il Trio Atipico e la cantante argentina Elisa Lorena. Revisore delle pubblicazioni chitarristiche di Diaphonia Edizioni, è dedicatario di diverse composizioni per chitarra. Insegna Chitarra all’I.C. “Pascoli-Crispi” di Messina

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago