News

MELOGRANO ONLUS – Concorso “Aviva Community Found”

Melograno ONLUS partecipa al concorso “Aviva Community Found”

 

Il Melograno ONLUS, Società Cooperativa Sociale ONLUS operante nel territorio Milazzese, decide di mettersi in gioco e di provare a fare il “grande salto” nella realizzazione della sua Mission nel territorio Messinese ed ha deciso di farlo tramite la partecipazione al Concorso Nazionale “Aviva Community Found” indetto dall’importante compagnia assicurativa Aviva.

Il primo passo verso la realizzazione del nostro sogno (e progetto concreto) è già stato compiuto grazie alla realizzazione del Centro Educativo Fantavolando ad Olivarella (https://www.facebook.com/FantavolandoOlivarella/) attivo sin dal 2016 e divenuto nel 2018 Scuola Paritaria, ma il sogno del Melograno è più grande ed è quello di creare un Centro di Assistenza PsicoSocioMotorio composto da strutture specializzate disseminate sul territorio che vedano la cura ed il supporto alla persona come elemento fondante, ci rendiamo infatti conto di come, le persone affette da disabilità o difficoltà, siano il più delle volte costrette ad abbandonare i propri territori, sommando al trauma di una difficoltà fisica o fisiologica quello del doversi distaccare, per necessità, dal luogo ove si è sempre vissuti, portando altresì via ricchezza ed operatività al territorio che abbandonano; vogliamo altresì renderci attori attivi nel rilancio del nostro territorio e delle sue aree provinciali extracittadine che soffrono di gravi difficoltà di tipo Sociale ed Economico nonostante custodiscano ricchezze e potenzialità naturali ed imprenditoriali, troppo spesso abbandonate a se stesse; il progetto ha fulcro nel territorio della provincia di Messina, un territorio ideale che risponde ai bisogni di chi soffre di difficoltà psichiche e motorie di trovare risposta a tali esigenze all’interno del proprio territorio natìo e quotidiano.Il percorso si sviluppa su 4 assi principali:

1)Percorso Educativo (Bambini 0-6, nido);

2)Percorso di Assistenza Psicologica;

3)Percorso di Riabilitazione e Degenza per giovani ed anziani;

4)Percorso di Ricerca (Cooperazione con Università ed Enti di Ricerca per l’individuazione di pratiche ed apparati innovativi atti al recupero motorio e psicologico).

All’interno del percorso del 3°Asse vogliamo approntare il nostro successivo passo tramite la creazione di un Centro di riabilitazione e degenza per giovani ed anziani,il Centro sarà di tipo Diurno Socio-Assistenziale, Culturale e Ricreativo, per la sua realizzazione si prevede di utilizzare degli immobili già presenti sul territorio ed inutilizzati salvandoli dallo stato di degrado ed abbandono ed evitando cosi ulteriore cementificazione ,è previsto anche uno spazio esterno ove verrà realizzato il primo Parco Inclusivo Siciliano.

Il concorso si sviluppa in più fasi e, per passare alla seconda fase del Concorso, serve il supporto della Community e della cittadinanza tramite un voto online che dia fiducia a ciò che vogliamo fare, un supporto semplice, che necessita di appena 2 minuti e di qualche click! Grazie alle tante persone sensibili sul territorio abbiamo già raggiunto più di 19.000 adesioni!

Come fare? Bastano 2 semplici passi.

1)Registrarsi sul sito https://community-fund-italia.aviva.com/voting/utente/accountdiaccesso è possibile farlo con la propria mail o con il proprio account Facebook!

2) Dopo aver confermato la registrazione basta cliccare su questo link https://community-fund-italia.aviva.com/voting/progetto/schedaprogetto/40-55 e portare tutto a destra il pallino sulla barra orizzontale che si trova sulla pagina sino a che non comparirà immediatamente sopra il numero 10! Fatto questo basta cliccare sul pulsante Vota! In questo modo sarà possibile assegnare 10 preferenze al progetto del Melograno, massimizzando l’aiuto che potete darci! Un azione semplice, ma che compita da tanti e diffusa tra gli amici, sta facendo la differenza!

Abbiamo anche realizzato un video che mostra in 2 minuti come eseguire la procedura: https://www.facebook.com/FantavolandoOlivarella/videos/426522811475395

Le persone sono al Centro della nostra opera caritatevole, del nostro sogno, abbiamo già dimostrato che è possibile farlo, adesso vogliamo fare la differenza nel nostro territorio e per il nostro territorio, ponendo i bisogni delle Persone al primo posto; lo merita il territorio, lo meritano i bambini, i disabili e gli anziani.

Insieme abbiamo già dimostrato di poter fare la differenza, continuiamo a farlo!

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago