Attualita

MEMENTO – Nel 42° anniversario della morte dell’avvocato Giuseppe Gembillo

Il ricordo del figlio Pietro.

Oggi, nel 42° anniversario della sua morte, vorrei ricordare Papà per il suo impegno sociale e politico.

Papà era convintamente democristiano. Di quelli che nel dopoguerra fondarono il partito e contribuirono a rimettere in piedi una nazione distrutta. Pensando a Papà in politica l’idea corre a De Gasperi, a Fanfani, a Segni, non certamente a De Mita e Forlani, né tanto meno (pur con tutti i suoi indiscussi pregi) ad Andreotti.

L’idea corre a quei politici che alla politica hanno dato tanto ricevendo in cambio poco o nulla; che ne sono usciti arricchiti non nel patrimonio (anzi rimettendoci di tasca propria) ma dall’esperienza umana e dai servizi resi alla collettività.

Ed inevitabilmente l’idea corre a quei tempi in cui ogni paese era una specie di Brescello, con il suo Don Camillo (non necessariamente in abito talare) ed il suo Peppone (non necessariamente sindaco), in cui durante la campagna elettorale di due/tre settimane le opposte fazioni potevano anche venire alle mani ma, una volta contati i voti e proclamati i risultati, si tornava a lavorare e vivere amici come prima.

Da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

35 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago